Non facciamo le cose di prescia! (e nemmeno troppo di fretta!)
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2019/02/19
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 23-27 -
-
PDF
Vi rispondiamo… a prescindere!
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2019/02/22
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 28-30 -
-
PDF
Casa d’asta o casa d’aste? Case d’asta o case d’aste?
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2019/02/26
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 31-32 -
-
PDF
Scioglievolezza, serratezza, sporchevole: dubbi scioglibili o scioglievoli? Speriamo di riuscire a scioglierli!
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2019/03/19
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 46-49 -
-
PDF
Quale traducente per empowerment?
Claudio Giovanardi
- Data di pubblicazione: 2019/03/22
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 50 -
-
PDF
Blastare? No, grazie
Vera Gheno
- Data di pubblicazione: 2019/07/01
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 86-88 -
-
PDF
Vi vogliamo dissuadere o persuadere?
Rossella Varvara
- Data di pubblicazione: 2019/05/03
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 28-31 -
-
PDF
Know how: è possibile tradurlo?
Claudio Giovanardi
- Data di pubblicazione: 2019/05/07
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 32-33 -
-
PDF
In fermo restando, fermo non resta fermo...
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2019/06/07
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 59-61 -
-
PDF
Come muoversi (a piedi), tra i tanti derivati da pedone? Pedonale, pedonalizzato, pedonabile, pedonabilità
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2019/06/21
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 73-75 -
-
PDF
In Liguria le cozze scalzano i muscoli
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2016/07/29
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 84-85 -
-
PDF
Millennial
Cristina Torchia
- Data di pubblicazione: 2019/07/30
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 26-34 -
-
PDF
Vegano o veghiano?
Enzo Caffarelli
- Data di pubblicazione: 2019/09/03
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 38-40 -
-
PDF
Partecipato è un aggettivo?
Giuseppe Patota
- Data di pubblicazione: 2019/09/10
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 43 -
-
PDF
Si può bocciare? O soltanto essere bocciati?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2019/09/13
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 44-46 -
-
PDF
Disassociare, dissociare
Domenico Proietti
- Data di pubblicazione: 2019/09/20
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 48-49 -
-
PDF
Plastic footprint: l’impronta (di plastica) che ognuno di noi lascia sul Pianeta
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2020/01/31
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 24-25 -
-
PDF
Rèport di un anglismo
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2020/02/28
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 46-51 -
-
PDF
Il catfish dei social è un pesce o un gatto? Sicuramente è un falso!
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2019/12/24
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 62-64 -
-
PDF
Vi auguriamo buone feste: ci si rivede (non si ci rivede!) dopo le vacanze natalizie
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2019/12/20
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 60-61 -
-
PDF
Anche i buoni si possono redimere? Cerchiamo di dirimere la questione
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2019/12/17
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 55-59 -
-
PDF
Un'idea di unicità: l'idiosincrasia
Mariella Canzani
- Data di pubblicazione: 2019/12/10
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 47-52 -
-
PDF
Cancrena o gangrena (o cangrena) per me pari sono
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2019/12/06
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 44-46 -
-
PDF
Segregare, segregazione – sequestrare, sequestrazione
Rita Librandi
- Data di pubblicazione: 2019/12/03
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 42-43 -
-
PDF
C’è pieno di… / È pieno di…
Domenico Proietti
- Data di pubblicazione: 2019/11/29
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 40-41 -
-
PDF
Siciliano lamieḍḍa
Roberto Sottile
- Data di pubblicazione: 2019/11/26
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 36-39 -
-
PDF
Forese
Manuela Manfredini
- Data di pubblicazione: 2019/11/19
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 29-32 -
-
PDF
Le abbreviazioni di destra e sinistra
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2019/11/08
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 18-22 -
-
PDF
Boicottare - boicottaggio
Domenico Proietti
- Data di pubblicazione: 2019/10/22
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 7-8 -
-
PDF
Vi raccontiamo la qualunque
Claudio Giovanardi
- Data di pubblicazione: 2020/03/06
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 54-55 -
-
PDF
Il mistero della galaverna
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2012/03/26
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 67-71 -
-
PDF
Ma che freddo fa? Come si rabbrividisce in Toscana
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2016/12/23
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 72-84 -
-
PDF
L'aggettivo valanghivo riferito a valanga
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2010/03/05
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 65-66 -
-
PDF
Bei tempi quando a Milano si andava all’Expo in metrò!
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/03/17
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 63-65 -
-
PDF
Una quarantena può durare anche “solo” quattordici giorni
Lorenzo Tomasin
- Data di pubblicazione: 2020/03/20
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 66-67 -
-
PDF
Sportello del/al/per il cittadino
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2020/03/27
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 70-71 -
-
PDF
Da dove vengono, cosa significano e come si usano sfiga, sfigato e (che) figo/fico
Michele Loporcaro
- Data di pubblicazione: 2020/03/31
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 72-76 -
-
PDF
È stata richiesta una consulenza su consulenziale
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2020/04/07
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 5-6 -
-
PDF
Caduti in/di guerra, in/del mare, sul lavoro: espressioni diverse per tenere viva la memoria su eventi ugualmente tragici
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2020/04/21
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 15-18 -
-
PDF
Data breach o violazione dei dati?
MIchele A. Cortelazzo
- Data di pubblicazione: 2020/04/24
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 19-21 -
-
PDF
Dècade: solo dieci giorni o anche dieci anni?
Giuseppe Patota
- Data di pubblicazione: 2020/05/05
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 24-25 -
-
PDF
Efficientamento ed efficientare sono efficienti!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/05/12
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 30-31 -
-
PDF
Speriamo di non sbucciarci un ginocchio: meglio se ci sbucciamo mandarini e frutta secca
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2020/05/19
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 35-40 -
-
PDF
Alla fine saremo esausti (non esauriti), ma prima proveremo a esaudire le vostre richieste con una risposta esauriente (o esaustiva?)
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/06/12
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 57-59 -
-
PDF
Triage
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2020/06/23
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 63-70 -
-
PDF
È possibile evidenziare le evidenze? Storia e fortuna di un calco anglicizzante
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2020/06/30
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 73-76 -
-
PDF
Il COVID-19 o la COVID-19?
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2020/07/03
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 3-9 -
-
PDF
Stigmatizzare
Paola Manni
- Data di pubblicazione: 2020/07/17
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 16 -
-
PDF
Una risposta per esordienti (o esordenti)?
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2020/07/28
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 23-24 -
-
PDF
Al badge ci siamo ormai abituati, a beggiare e alla beggiatura no
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2020/08/25
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 34-37 -
-
PDF
Meglio consequenziale, ma pure conseguenziale è senza... conseguenze!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/09/22
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 60-61 -
-
PDF
Si può distinguere utopistico da utopico oppure... è un’utopia?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/10/09
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 8-11 -
-
PDF
A volte l’abbruciamento è opportuno
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/11/03
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 26-28 -
-
PDF
L'asilante non è più clandestino, ma acquisirà (o acquisterà) la cittadinanza?
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2011/11/11
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 83-87 -
-
PDF
Critica cinematografica e critica d’arte: sono anche persone, non solo attività
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2020/11/24
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 46-48 -
-
PDF
Quale possibile traducente per repository?
Lucia Francalanci
- Data di pubblicazione: 2020/12/08
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 58-65 -
-
PDF
Meteorite
Claudio Giovanardi
- Data di pubblicazione: 2020/12/15
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 69-70 -
-
PDF
D’inverno è meglio mangiare mandarini che manderini
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/12/22
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 77-79 -
-
PDF
Il nome ebola: istruzioni e modalità d'uso
Maria Cristina Torchia
- Data di pubblicazione: 2015/03/16
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 78-81 -
-
PDF
Escapismo, escapista: una fuga tra le parole
Simona Cresti
- Data di pubblicazione: 2021/01/08
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 3-10 -
-
PDF
Distanziamento fisico?
Luisa di Valvasone
- Data di pubblicazione: 2021/01/24
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 24-29 -
-
PDF
Sanificazione e disinfezione: questioni di igiene ai nostri giorni
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2021/01/26
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 30-37 -
-
PDF
Quando le cose sono più brutte delle parole: gli aggettivi corrispondenti a omicidio, suicidio, genocidio
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/01/29
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 38-40 -
-
PDF
Colto e acculturato sono sinonimi?
Claudio Iacobini
- Data di pubblicazione: 2021/02/05
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 49-51 -
-
PDF
Il genere di SEO
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2021/02/12
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 54-55 -
-
PDF
I coetanei sono coscritti al Nord
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/03/02
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 76-80 -
-
PDF
Ludopatia
Maria Cristina Torchia
- Data di pubblicazione: 2013/02/15
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 111-113 -
-
PDF
Un antico termine della medicina: essutorio
Pietro Trifone
- Data di pubblicazione: 2016/01/26
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 116-117 -
-
PDF
Una risposta garantita al limone!
Elisa Altissimi
- Data di pubblicazione: 2021/03/26
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 99-101 -
-
PDF
Affettare
Giuseppe Patota
- Data di pubblicazione: 2021/04/13
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 10 -
-
PDF
Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione
Giuseppe Sergio
- Data di pubblicazione: 2021/04/16
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 11-14 -
-
PDF
Qual è il femminile di cavaliere?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/04/20
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 15-17 -
-
PDF
Incignare
Claudio Marazzini
- Data di pubblicazione: 2021/04/23
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 18-20 -
-
PDF
Viciniorità o viciniorietà o vicinorità? Cerchiamo più da vicino
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/05/14
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 40-42 -
-
PDF
Siero, antidoto e vaccino: facciamo chiarezza
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2021/05/25
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 50-55 -
-
PDF
Una chiamata “vocazionale” a coltivare i propri talenti
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2021/06/18
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 78-80 -
-
PDF
Cronoprogramma o cronogramma, cronistoria o cronostoria?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/06/25
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 86-88 -
-
PDF
Un facsimile non è un template… ma sono entrambi invariabili?
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2021/06/29
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 92-95 -
-
PDF
Il genere di Brexit
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2016/05/06
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 100-103 -
-
PDF
Sim- o sin-? Una simbiosi difficile, non solo per ragioni ortografiche
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2021/07/06
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 2-4 -
-
PDF
Misinformation e debunking: abbiamo i mezzi per tradurli
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2021/07/20
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 17-20 -
-
PDF
Ci arrendiamo alla compliance?
Sergio Lubello
- Data di pubblicazione: 2021/07/30
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 31-34 -
-
PDF
Ci sfiliamo (o ci defiliamo?) per un po’
Elisa De Roberto
- Data di pubblicazione: 2021/08/05
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 42-44 -
-
PDF
Negazionismo e sciopero della fame
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/09/03
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 54-55 -
-
PDF
Siamo di stanza (o d’istanza?) all’Accademia della Crusca
Francesco Crifò
- Data di pubblicazione: 2021/09/17
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 67-68 -
-
PDF
Il verbo deficitare: un deficit dei vocabolari dell’italiano?
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2021/09/28
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 89-93 -
-
PDF
Un videat linguistico
Kevin De Vecchis
- Data di pubblicazione: 2021/10/05
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 6-8 -
-
PDF
Un vaccino contro o relativo all’influenza?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2021/10/15
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 15-17 -
-
PDF
Powerbank: accumulatore di energia, caricabatterie, batteria?
Dalila Bachis
- Data di pubblicazione: 2021/11/02
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 37-40 -
-
PDF
Iconografia, iconografo: i significati dell’immagine
Mariella Canzani
- Data di pubblicazione: 2021/11/05
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 41-48 -
-
PDF
Una risposta col bot
Lucia Francalanci
- Data di pubblicazione: 2021/11/16
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 54-57 -
-
PDF
Cinquantare e cinquantarla
Silvia Morgana
- Data di pubblicazione: 2021/11/23
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 61-63 -
-
PDF
Supportare e supportivo
Claudio Iacobini e Mikaela Cordisco
- Data di pubblicazione: 2021/11/30
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 72-75 -
-
PDF
Sarebbe meglio non litigarsi, anzi non litigare affatto. Su alcuni usi di litigare e bisticciare
Kevin De Vecchis
- Data di pubblicazione: 2021/12/21
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 100-107 -
-
PDF
Possiamo mandarvi i nostri auguroni di buone feste?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/12/24
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 108-110 -
-
PDF
I privilegi dei medici
Claudio Marazzini
- Data di pubblicazione: 2022/01/10
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 9-13 -
-
PDF
Oggi riciclo o reciclo?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2022/01/14
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 16-21 -
-
PDF
Sulla reggenza di immune
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2022/01/17
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 22-23 -
-
PDF
Chi ha paura della nomofobia?
Elisa Altissimi
- Data di pubblicazione: 2022/01/24
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 33-35 -
-
PDF
Facciario
Paola Villani
- Data di pubblicazione: 2022/01/26
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 36-39 -
-
PDF
Spatafiacca
Emanuele Banfi
- Data di pubblicazione: 2022/02/09
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 66-72 -
-
PDF
Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2022/02/11
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 73-77 -
-
PDF
Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?
Marzia Caria
- Data di pubblicazione: 2022/02/16
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 82-87 -
-
PDF
Mentalizzare e mentalizzazione: due tecnicismi “in borghese”
Simona Cresti
- Data di pubblicazione: 2022/02/25
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 99-109 -
-
PDF
Perché i dizionari italiani non hanno voluto accepire un verbo usato da Pasolini?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2022/03/04
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 123-129 -
-
PDF
Esistono rimedi italiani per l’hangover?
Kevin De Vecchis
- Data di pubblicazione: 2022/03/07
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 130-135 -
-
PDF
Alla ricerca dell’etimologia di scialacquare
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2022/03/18
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 151-153 -
-
PDF
Liquirizia o liquerizia (o liquierizia, liquorizia, regolizia e chi più ne ha più ne metta)?
Elisa Altissimi
- Data di pubblicazione: 2022/03/28
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 171-173 -
-
PDF
Distonico e distonia
Claudio Giovanardi e Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2022/04/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 7-8 -
-
PDF
Uno sguardo generale sugli ausiliari
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2022/04/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 14-19 -
-
PDF
Le parole degli affetti
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2022/05/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 53-55 -
-
PDF
Documenti giuridici digitali per la storia del diritto e la lessicografia
Francesco Romano e Elena Tombesi
- Data di pubblicazione: 2022/05/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 168-177 -
-
PDF
Sulla distinzione fra nazionalità e cittadinanza
Paolo Carnevale
- Data di pubblicazione: 2022/06/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 111-115 -
-
PDF
Di’ tu (e non dici tu), se fedele...
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2022/06/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 124-126 -
-
PDF
Trinciar polli e tranciar giudizi
Roberta Cella
- Data di pubblicazione: 2022/06/22
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 127 -
-
PDF
Da costa a costola
Dalila Bachis
- Data di pubblicazione: 2022/07/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 18-20 -
-
PDF
Essere single non è un problema!
Claudio Giovanardi
- Data di pubblicazione: 2022/07/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 28-30 -
-
PDF
Una risposta tra lacrime e lagrime
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2022/07/25
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 39-40 -
-
PDF
Ho asciugato i pantaloni e ora sono asciutti
Luisa di Valvasone
- Data di pubblicazione: 2022/08/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 47-49 -
-
PDF
La famiglia di detergere
Michele Colombo
- Data di pubblicazione: 2022/08/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 50-52 -
-
PDF
Sugli usi di demoltiplicare
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2022/08/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 53-54 -
-
PDF
È possibile… ripristinare un danno?
Elisa Altissimi
- Data di pubblicazione: 2022/09/02
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 90-92 -
-
PDF
Ci mancava altro, ci mancherebbe altro
Gabriella Alfieri
- Data di pubblicazione: 2022/09/12
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 103-118 -
-
PDF
Anche in italiano l’apoteosi ha i suoi aggettivi
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2022/09/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 119-120 -
-
PDF
Scorrelato
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2022/09/23
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 136-138 -
-
PDF
Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?
Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2022/09/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 148-149 -
-
PDF
Oh, issa! E vedrete che viene su anche il nome dell’azione di issare…
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2022/10/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 30-33 -
-
PDF
Possiamo tradurre pattern?
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2022/10/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 40-42 -
-
PDF
Coscienza e consapevolezza, sinonimi ma non del tutto
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2022/11/02
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 48-51 -
-
PDF
Incisora o inciditrice?
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2022/11/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 56-58 -
-
PDF
Box
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2022/11/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 69-76 -
-
PDF
Emergenza epidemica o epidemiologica?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2022/11/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 97-103 -
-
PDF
Sul genere grammaticale di acme
Kevin De Vecchis
- Data di pubblicazione: 2022/12/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 112-115 -
-
PDF
Possiamo assumere un'ipotesi?
Stefano Telve
- Data di pubblicazione: 2022/12/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 121-123 -
-
PDF
Qualunque sia la verità: il dubbio e l’apocrifia
Mariella Canzani
- Data di pubblicazione: 2022/12/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 135-143 -
-
PDF
Prospetto
Mario Piotti
- Data di pubblicazione: 2022/12/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 146-149 -
-
PDF
Propriocezione e propiocezione: troviamo un equilibrio tra le oscillazioni della lingua
Simona Cresti
- Data di pubblicazione: 2023/01/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 3-11 -
-
PDF
Volontario, volontariato e volontarietà
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2023/01/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 12-13 -
-
PDF
Imprimito
Claudio Marazzini
- Data di pubblicazione: 2023/01/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 14-15 -
-
PDF
Texture
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2023/01/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 16-25 -
-
PDF
Etica e morale: c’è differenza?
Simona Cresti
- Data di pubblicazione: 2023/02/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 59-68 -
-
PDF
Noi mi...? A volte sì!
Paolo D'Achille e Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2023/02/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 79-80 -
-
PDF
Una risposta su insipido che speriamo non sia insipida
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/03/07
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 88-90 -
-
PDF
Scoutismo o scautismo? Norma ed uso nell’adattamento in italiano dei prestiti
Michele Loporcaro
- Data di pubblicazione: 2023/03/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 93-98 -
-
PDF
Fidarsi, affidarsi e fare affidamento
Giovanni Rovere
- Data di pubblicazione: 2023/03/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 99-106 -
-
PDF
Presi a letto
Michele A. Cortelazzo
- Data di pubblicazione: 2023/03/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 107-108 -
-
PDF
Vi manderemo in brodo di giùggiole
Alice Mazzanti
- Data di pubblicazione: 2023/03/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 121-126 -
-
PDF
Qual è la corretta pronuncia di facocero: facocèro o facòcero?
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2023/03/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 127-129 -
-
PDF
Educazionale
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2023/04/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 41-42 -
-
PDF
Mettere o togliere una capsula: incapsulare e decapsulare, incapsulamento o incapsulazione?
Claudio Iacobini e Mikaela Cordisco
- Data di pubblicazione: 2023/05/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 55-58 -
-
PDF
Dubbi sul gerundio
Marcello Barbato
- Data di pubblicazione: 2023/05/12
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 59-61 -
-
PDF
L’orologio (tradizionale) ha lancette, sfere o spere?
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2023/05/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 64-68 -
-
PDF
Tasca e sacca: geosinonimi parziali
Cristiana Di Bonito
- Data di pubblicazione: 2023/05/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 69-74 -
-
PDF
Le decisioni si prendono ma le scelte si fanno
Luigi Spagnolo
- Data di pubblicazione: 2023/05/22
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 75-77 -
-
PDF
Possiamo criticare le criticità?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2023/05/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 78-80 -
-
PDF
Mantèca
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2023/05/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 81-88 -
-
PDF
Non dire… se non l’hai nel sacco
Erling Strudsholm
- Data di pubblicazione: 2023/05/31
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 94-95 -
-
PDF
Quale ossimoro è preferibile: grandi minori o minori grandi?
Kevin De Vecchis
- Data di pubblicazione: 2023/06/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 109-112 -
-
PDF
Strinto o stretto? Due forme per il participio passato di stringere
Luca Lo Re
- Data di pubblicazione: 2023/06/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 113-116 -
-
PDF
Se Tommaso Moro ha inventato l’Utopia, com’è nata e cos’è la distopia?
Matteo Agolini
- Data di pubblicazione: 2023/06/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 120-124 -
-
PDF
Flittena o flittene: dubbi pruriginosi
Kevin De Vecchis
- Data di pubblicazione: 2023/06/23
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 125-130 -
-
PDF
Si può socializzare un concetto?
Paola Cantoni
- Data di pubblicazione: 2023/06/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 137-139 -
-
PDF
Su alcuni usi regionali del verbo cacciare
Francesco Avolio
- Data di pubblicazione: 2023/06/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 140-141 -
-
PDF
Ci avete chiesto di aiutarvi con due casi di reggenza e condividiamo con voi la nostra risposta (sperando che… la condividiate)!
Matteo Agolini
- Data di pubblicazione: 2023/07/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 3-9 -
-
PDF
Propaganda
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2023/07/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 10-15 -
-
PDF
Gradazione e graduazione; gradato e graduato; gradatamente e gradualmente
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2023/07/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 19-20 -
-
PDF
Fare senza parlare equivale a fare a meno di parlare?
Elisa Altissimi
- Data di pubblicazione: 2023/07/12
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 21-22 -
-
PDF
La supervisora supervisiona, non supervede!
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2023/07/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 23-26 -
-
PDF
Si può dire il secondo più grande? E il terzo migliore?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/07/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 27-30 -
-
PDF
Questa risposta serve allo scopo
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2023/07/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 31-33 -
-
PDF
Mandatorio: significato, storia, usi
Francesca Fusco
- Data di pubblicazione: 2023/07/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 34-36 -
-
PDF
Oca o anatra, questo è il problema. Il caso di papero/papera
Simona Cresti
- Data di pubblicazione: 2023/07/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 40-56 -
-
PDF
Attitude: attitudine o atteggiamento?
Edoardo Lombardi Vallauri
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2023/07/31
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 62-64 -
-
PDF
Pelandrone
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2023/08/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 82-87 -
-
PDF
Su riga, rigo e leggere tra le righe
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2023/09/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 95-98 -
-
PDF
Coagulare o coagularsi?
Kevin De Vecchis
- Data di pubblicazione: 2023/08/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 75-79 -
-
PDF
Italiano standard e italiano regionale: uso corretto vs uso errato? Il caso del siciliano piedi piedi
Salvatore Claudio Sgroi
- Data di pubblicazione: 2023/08/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 69-71 -
-
PDF
Qualche anno fa, prima dell’estate ci siamo squagliati: quest’anno, alla ripresa, proviamo invece a quagliare?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/08/25
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 80-81 -
-
PDF
Percettore o percipiente?
Stefano Telve
- Data di pubblicazione: 2023/09/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 99-100 -
-
PDF
Come è noto (ma mica poi tanto)…
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2023/09/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 114-116 -
-
PDF
C’è “chi [chiede] d’invidia o di gelosia”. E noi proviamo a rispondere
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/09/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 117-122 -
-
PDF
Stormo
Manuela Manfredini
- Data di pubblicazione: 2023/10/02
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 3-4 -
-
STAMPA
Mappa, cartina o carta?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2023/10/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 5-10 -
-
STAMPA
Pesticida, fitofarmaco e agrofarmaco
Carla Marello
- Data di pubblicazione: 2023/10/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 11-12 -
-
STAMPA
Ha da molto che… o è da molto che…?
Giovanni Ruffino
- Data di pubblicazione: 2023/10/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 13 -
-
STAMPA
Cronotassi
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2023/10/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 42-43 -
-
STAMPA
Prodromico
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2023/11/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 60-61 -
-
STAMPA
Sappiamo fare a rispondere?
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2023/11/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 62-68 -
-
STAMPA
Presidente la Repubblica o presidente della Repubblica?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2023/12/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 86-89 -
-
STAMPA
Pucciare e puciacca: una questione etimologica tutt’altro che morbida
Barbara Fanini
- Data di pubblicazione: 2023/12/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 93-97 -
-
STAMPA
Prospiciente: un latinismo che ci mette di fronte a molti quesiti
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2024/01/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 3-5 -
-
STAMPA
Si dice conduzione o condotta del pallone?
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2024/01/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 24-26 -
-
STAMPA
I razionali
Stefano Ondelli
- Data di pubblicazione: 2024/02/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 46-48 -
-
STAMPA
Suisufficiente
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2024/02/12
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 55 -
-
STAMPA
Un cuscino antisòffoco?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/03/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 88-92 -
-
STAMPA
Iconosofia. La visione dell’invisibile
Mariella Canzani
- Data di pubblicazione: 2024/03/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 93-96 -
-
STAMPA
Inficiare
Stefano Ondelli
- Data di pubblicazione: 2024/03/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 97-99 -
-
STAMPA
Un “campione” neoclassico: specimen
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2024/03/25
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 121-124 -
-
STAMPA
La valenza di decidersi
Giovanni Rovere
- Data di pubblicazione: 2024/04/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 3-7 -
-
STAMPA
C’è chi non si capacita della capacitazione
Kevin De Vecchis
- Data di pubblicazione: 2024/04/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 15-20 -
-
STAMPA
Il femminile nella lingua delle Forze Armate
Cecilia Robustelli
- Data di pubblicazione: 2024/04/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 26-32 -
-
STAMPA
Defaunazione o defaunizzazione? Sarebbe meglio rifaunare
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2024/04/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 46-49 -
-
STAMPA
Non sarà né carne né pesce… Ma si tratta comunque di carne?
Caterina Canneti
- Data di pubblicazione: 2024/05/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 66-74 -
-
STAMPA
Come si traduce case study in italiano?
Carla Marello
- Data di pubblicazione: 2024/05/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 75-76 -
-
STAMPA
Esilarante è solo ciò che provoca riso o euforia
Rita Librandi
- Data di pubblicazione: 2024/05/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 91-93 -
-
STAMPA
Cernere e derivati: alcune delucidazioni
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/06/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 104-108 -
-
STAMPA
Accettazionista o accettatore? Dubbi all’accoglienza
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/06/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 136-142 -
-
STAMPA
Scena del crimine: repertamento o repertazione? Gli oggetti sono repertabili?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/07/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 7-11 -
-
STAMPA
Lasceremo, non lascieremo, perdere quella i
Rosario Coluccia
- Data di pubblicazione: 2024/07/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 22-23 -
-
STAMPA
Olimpiade, Olimpiadi e Giochi olimpici: storia di un evento e di parole che hanno attraversato i millenni
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2024/07/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 32-35 -
-
STAMPA
Su neancora e sull’uso di ancora con il valore di ‘già’
Bruno Moretti
- Data di pubblicazione: 2024/08/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 47-51 -
-
STAMPA
Sulla locuzione al netto di
Rosario Coluccia
- Data di pubblicazione: 2024/08/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 69-71 -
-
STAMPA
Acusmatico: un doppio tecnicismo (e qualcosa in più)
Simona Cresti
- Data di pubblicazione: 2024/09/02
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 72-77 -
-
STAMPA
Funerale o funerali? Funerale civile o laico?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/09/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 99-104 -
-
STAMPA
Nun hai capito una cippa! (Ma speriamo non sia questo il caso)
Marzia Caria
- Data di pubblicazione: 2024/09/25
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 107-110 -
-
STAMPA
I nomi delle fobie
Lucia Francalanci
- Data di pubblicazione: 2024/09/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 114-123 -
-
STAMPA
Sul verbo intorcinare e non solo
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/10/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 8-12 -
-
STAMPA
Sarcastico e sardonico
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2024/10/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 21-22 -
-
STAMPA
Il Guzzi / la Guzzi
Gianluca Lauta
- Data di pubblicazione: 2024/10/18
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 27-28 -
-
STAMPA
Chi è in involuzione è involuto o inevoluto?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2024/10/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 29-31 -
-
STAMPA
Florìda e Canadà, pronunce incerte ma corrette
Enzo Caffarelli
- Data di pubblicazione: 2024/10/23
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 32-34 -
-
STAMPA
(Prossimo) venturo
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/10/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 37-40 -
-
STAMPA
Sottendere
Massimo Palermo
- Data di pubblicazione: 2024/11/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 65-67 -
-
STAMPA
Il genere di Artide e Antartide
Franz Rainer e Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2024/11/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 68-72 -
-
STAMPA
Sul genere, sul singolare e sui sinonimi di asciugamano
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/11/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 73-79 -
-
STAMPA
Si riesce (o si riescono) a capire le ragioni di questa regola?
Massimo Palermo
- Data di pubblicazione: 2024/11/25
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 82-84 -
-
STAMPA
Il paziente (non) va contenuto o contenzionato?
Stefano Miani
- Data di pubblicazione: 2024/12/02
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 92-101 -
-
STAMPA
Nutraceutica o nutriceutica?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/12/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 102-105 -
-
STAMPA
Advocacy
Carla Marello
- Data di pubblicazione: 2024/12/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 106-109 -
-
STAMPA
Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2024/12/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 110-113 -
-
STAMPA
In principio fu la catalisi
Massimo Palermo
- Data di pubblicazione: 2024/12/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 114-116 -
-
STAMPA
Incrocicchiamento
Gabriella Cartago
- Data di pubblicazione: 2024/12/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 117-118 -
-
STAMPA
Ex novo, ab ovo, de novo
Yorick Gomez Gane
- Data di pubblicazione: 2024/12/18
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 125-130 -
-
STAMPA
Sanezza mentale e non solo: si può dire?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/12/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 131-136 -
-
STAMPA
Parole e strumenti da antiche tradizioni natalizie
Paolo D'Achille e Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2024/12/23
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 137-145 -
-
STAMPA
Analfabeta ci sarà lei… ma ci sei o ci fai?
Bruno Moretti
- Data di pubblicazione: 2025/01/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento
Claudia Tarallo
- Data di pubblicazione: 2025/01/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Sul genere e sul singolare di spinaci
Alfonso Ricci
- Data di pubblicazione: 2025/02/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Occasionalismi o parole meritevoli di visualizzazione nei dizionari?
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2025/02/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Iatrofobia
Lorenzo Tomasin
- Data di pubblicazione: 2025/02/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Sottomissivo
Yorick Gomez Gane
- Data di pubblicazione: 2025/02/12
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*
Gabriella Cartago e Stefano Ondelli
- Data di pubblicazione: 2025/02/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Adiacente, attiguo, contiguo, limitrofo: quali forme può assumere in italiano il concetto di immediata vicinanza?
Massimo Bellina
- Data di pubblicazione: 2025/02/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Una risposta importante
Kevin De Vecchis
- Data di pubblicazione: 2025/02/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Uno scorcio (o squarcio?) nel bosco dei sinonimi
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2025/03/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Eccentrico all’ambiente… è espressione ammissibile?
Emanuele Banfi
- Data di pubblicazione: 2025/03/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Uso del verbo chiosare
Giuseppe Patota
- Data di pubblicazione: 2025/03/31
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA