XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)

Editoriale

Editoriale del direttore

Marco Biffi

Pagine 1-2 - PDF

Consulenza linguistica

Su prendere un colpo

Cristiana De Santis

Pagine 6 - PDF

Superlativi poco eccellenti

Ilaria Bonomi

Pagine 17-19 - PDF

Monumentalistica, monumentalizzare, monumentalizzazione

Claudio Iacobini e Mikaela Cordisco

Pagine 20-22 - PDF

Corretemi in aiuto per mettermi in salvo

Cristiana De Santis

Pagine 23 - PDF

Caspo, cespo o cesto di insalata?

Marzia Caria

Pagine 27-33 - PDF

Il problema di prendere un granchio

Alessandro Parenti

Pagine 34-37 - PDF

Sdigiunino

Miriam Di Carlo

Pagine 38-41 - PDF

I razionali

Stefano Ondelli

Pagine 46-48 - PDF

Adultità

Franz Rainer

Pagine 53-54 - PDF

Suisufficiente

Valeria Della Valle

Pagine 55 - PDF

Parodizzare e parodizzazione

Claudia Tarallo

Pagine 56-59 - PDF

Stiloso, un aggettivo di moda

Lorenzo Coveri

Pagine 63-67 - PDF

Discalculia, discalculico, discalculo

Valeria Della Valle

Pagine 68 - PDF

Sui trigrammi

Anna M. Thornton

Pagine 69-70 - PDF

Se la montagna non va da Maometto…

Paolo Rondinelli

Pagine 71-75 - PDF

Vada o vadi?

Pietro Trifone

Pagine 76-77 - PDF

Scrutare e scrutinare

Cesáreo Calvo Rigual

Pagine 84-87 - PDF

Un cuscino antisòffoco?

Miriam Di Carlo

Pagine 88-92 - PDF

Iconosofia. La visione dell’invisibile

Mariella Canzani

Pagine 93-96 - PDF

Inficiare

Stefano Ondelli

Pagine 97-99 - PDF

Pro capite, cioè ‘a testa’

Franz Rainer

Pagine 106-109 - PDF

Filo- e -filo

Maria Silvia Rati

Pagine 115-118 - PDF

Un “campione” neoclassico: specimen

Riccardo Gualdo

Pagine 121-124 - PDF

Utile idiota

Massimo Fanfani

Pagine 125 - PDF

Voci di pace

Cristiana De Santis

Pagine 126-128 - PDF

Parole nuove

Agrivoltaico

Francesca Maltagliati

Pagine 129-134 - PDF

Turistificazione

Miriam Di Carlo

Pagine 135-141 - PDF

Autosvezzamento

Miriam Di Carlo

Pagine 142-149 - PDF

La Crusca rispose

Si può sostenere l’endorsement?

Valeria Della Valle

Pagine 150-151 - PDF

L'importante è essere della partita

Claudio Giovanardi

Pagine 157 - PDF

Temi di discussione

Articoli

Incontri e tornate

Pietro Bembo e Roma, Pietro Bembo a Roma

Giuseppe Patota

Pagine 190-193 - PDF

Notizie

Notizie dall'Accademia

A cura del comitato di redazione

Pagine 194-196 - PDF

Bibliografia

e-ISSN: 2532-9006

Data pubblicazione: 31 mar 2024

ISBN (Digital edition PDF): ID_26086

© 2024 Accademia della Crusca

Scarica PDF


Nel primo trimestre del 2024, alla redazione sono pervenuti 609 quesiti; le risposte inviate per posta elettronica ai diretti interessati sono state 214, quelle pubblicate sul sito 36.

L’indice della sezione “Consulenza linguistica” è come sempre un ricco menu da scorrere, ma per fortuna non si deve obbligatoriamente scegliere e ogni piatto può essere gustato, per di più nell’ordine che si preferisce. In questo numero molte sono le risposte su locuzioni e modi di dire, come prendere un colpo, correre in aiuto, mettersi in salvo, prendere un granchio, scappato di casa, battere il ferro a fondo, mandare a monte, fare il punto, farsene una ragione, mettersela via; fino al proverbio Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna. Lo spazio ritagliato alle curiosità regionali da frequenti domande è sempre ampio, e in questo numero al centro è addirittura la realtà fiorentina... [leggi tutto]