XXI, 2022/2 (aprile-giugno)

Editoriale

Editoriale del direttore

Marco Biffi

Pagine 1-2 - PDF

Consulenze linguistiche

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

Alessandro De Angelis

Pagine 3-6 - PDF

Distonico e distonia

Claudio Giovanardi e Matilde Paoli

Pagine 7-8 - PDF

Dando del ‘lei’, si dice vede o veda?

Massimo Cerruti

Pagine 9-11 - PDF

Uno sguardo generale sugli ausiliari

Raffaella Setti

Pagine 14-19 - PDF

Chi è la drusiana?

Roberto Randaccio

Pagine 26-29 - PDF

Assolviamo il nostro compito: vi rispondiamo

Vittorio Coletti

Pagine 30-31 - PDF

A proposito di prettamente

Davide Ricca

Pagine 42-43 - PDF

Sfastidiare non dovrebbe dare fastidio

Nicola De Blasi

Pagine 44-47 - PDF

Le parole degli affetti

Vittorio Coletti

Pagine 53-55 - PDF

Ma quale storia d'Egitto!

Ottavio Lurati

Pagine 64-70 - PDF

Memoriale

Vittorio Coletti

Pagine 80-81 - PDF

Quando è l’uomo a fare il casalingo

Raffaella Setti

Pagine 82-86 - PDF

Igiene può avere il plurale?

Anna M. Thornton

Pagine 89 - PDF

Si entra in o a contatto con qualcuno?

Vittorio Coletti

Pagine 90-91 - PDF

Sopra- o sovra-? E dopo si raddoppia?

Claudio Iacobini e Mikaela Cordisco

Pagine 99-103 - PDF

Sul genere e sul plurale di aspirapolvere

Sara Giovine

Pagine 108-110 - PDF

Ricordiamoci che i vice fanno le veci

Vittorio Coletti e Paolo D'Achille

Pagine 116-119 - PDF

Di’ tu (e non dici tu), se fedele...

Paolo D'Achille

Pagine 124-126 - PDF

Trinciar polli e tranciar giudizi

Roberta Cella

Pagine 127 - PDF

Scaturire: transitivo o intransitivo?

Luisa di Valvasone

Pagine 128-130 - PDF

Questi ultimi o quest’ultimi?

Paolo D'Achille

Pagine 131-133 - PDF

Meglio evitare il troppo con i comparativi

Vittorio Coletti

Pagine 134-136 - PDF

La Crusca rispose

Sull'uso di mentre invece

Matilde Paoli

Pagine 137-139 - PDF

Essendo che...

Raffaella Setti

Pagine 140-141 - PDF

Usi e valori di comunque: dalla frase al testo

Maria Cristina Torchia

Pagine 142-146 - PDF

Parole nuove

Skincare

Miriam Di Carlo

Pagine 147-154 - PDF

Spid e Identità digitale

Miriam Di Carlo

Pagine 155-163 - PDF

Integrazioni lessicografiche

Articoli

Documenti giuridici digitali per la storia del diritto e la lessicografia

Francesco Romano e Elena Tombesi

Pagine 168-177 - PDF

Notizie

Notizie dall'Accademia

A cura di comitato di redazione

Pagine 195-197 - PDF

Bibliografia

e-ISSN: 2532-9006

Data pubblicazione: 30 giu 2022

ISBN (Digital edition PDF): ID_14798

© 2022 Accademia della Crusca

Scarica PDF


Nel secondo trimestre del 2022 i quesiti giunti al servizio di consulenza sono stati 592. Le risposte inviate personalmente per posta elettronica sono state 396; quelle pubblicate sul sito 37. Queste ultime si caratterizzano per la consueta ricchezza di argomenti su cui si interrogano gli italiani, sul piano grammaticale, sugli usi regionali e specialistici o settoriali, sui modi di dire. Così, spostandosi nella nostra penisola, trovano risposta quesiti su parole regionali come cascherino, drusiana, sfastidiare, brontolare, fare l’influenza o fare la tosse; e, passando da una lingua speciale all’altra, distonico e distonia, tamponare e tamponarsi, prezzario (anche nelle varianti prezziario e prezario). Frequenti i dubbi su prefissi e suffissi di varia natura e più o meno insidiosi, soprattutto in relazione a possibili alternative: ad esempio quella tra sopra- o sovra-, o quella tra cabarettisti o cabarettari. Si fanno spazio parole che testimoniano i cambiamenti in atto nella nostra società: casalingo oppure fratello, sorella, fratellastro, sorellastra, matrigna e patrigno nei nuovi rapporti familiari; e riemergono parole legate a oggetti ormai passati, o comunque di nicchia e in controtendenza, come le portiere controvento delle automobili.

La rubrica “La Crusca rispose” [...]