La Cantantessa è una (e gli Studentessi sono solo canzonette)
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2019/01/29
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 13-15 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
A ciascuno il suo o il proprio?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2019/02/12
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 20 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
C’è qualcuno che sbaglia!
Giuseppe Patota
- Data di pubblicazione: 2019/03/08
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 40 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Sull’uso dell’aggettivo accedibile
Matteo Mazzone
- Data di pubblicazione: 2019/03/12
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 41-43 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Prevaricare si può!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2019/03/15
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 44-45 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Scioglievolezza, serratezza, sporchevole: dubbi scioglibili o scioglievoli? Speriamo di riuscire a scioglierli!
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2019/03/19
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 46-49 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Arrampicarsi e arrampicare
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2019/03/26
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 51-52 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Vi vogliamo dissuadere o persuadere?
Rossella Varvara
- Data di pubblicazione: 2019/05/03
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 28-31 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Sbagliatamente? Non comune, ma corretto
Salvatore Claudio Sgroi
- Data di pubblicazione: 2019/05/21
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 45-46 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Di controlleria sui treni delle Ferrovie dello Stato Italiane non si parla più (ma il controllo dei biglietti resta!)
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2019/06/04
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 57-58 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Anche un uomo può essere entusiasta
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2019/07/02
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 3-5 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Stipula e stipulazione
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2019/07/16
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 15-16 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Vegano o veghiano?
Enzo Caffarelli
- Data di pubblicazione: 2019/09/03
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 38-40 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
C’è necessità di necessarietà
Claudio Giovanardi
- Data di pubblicazione: 2019/09/06
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 41-42 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Balneatore
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2009/07/31
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 50-52 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Dunoso, dunare o dunale?
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2020/02/04
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 26-27 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Cortilivo o cortilizio? Vanno bene entrambi!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/03/03
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 52-53 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Un profilo professionale di altri tempi: il fondachiere
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2019/11/05
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 12-17 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Dove vivono i sudafricani?
Enzo Caffarelli
- Data di pubblicazione: 2019/10/08
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 5-6 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
L'aggettivo valanghivo riferito a valanga
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2010/03/05
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 65-66 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Una quarantena può durare anche “solo” quattordici giorni
Lorenzo Tomasin
- Data di pubblicazione: 2020/03/20
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 66-67 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Il prezzo può essere ivato
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/03/24
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 68-69 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
È stata richiesta una consulenza su consulenziale
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2020/04/07
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 5-6 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Autorizzativo e autorizzatorio
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/04/17
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 12-14 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Efficientamento ed efficientare sono efficienti!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/05/12
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 30-31 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Bollettatore e fatturatore
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/05/26
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 45-46 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Filo di lana o filo di lama?
Paolo Rondinelli
- Data di pubblicazione: 2020/06/09
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 54-56 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Come si abbrevia, come si scrive e come si legge “24 ore su 24”?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/06/16
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 60 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Improvvisamente: avverbio di modo o di tempo?
Davide Ricca
- Data di pubblicazione: 2020/09/08
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 51-53 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Ci può essere qualcosa di inarrivabile
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/09/11
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 54-55 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Tra qualifica e qualificazione vi è qualche differenza
Claudio Giovanardi
- Data di pubblicazione: 2020/09/15
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 56-57 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Sversare, sversamento, pessime pratiche ma parole del tutto accettabili
Claudio Iacobini
- Data di pubblicazione: 2020/09/18
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 58-59 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Si può distinguere utopistico da utopico oppure... è un’utopia?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/10/09
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 8-11 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Meteorite
Claudio Giovanardi
- Data di pubblicazione: 2020/12/15
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 69-70 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Massimizzare e massimizzazione
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/01/12
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 11-12 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Il suffisso -errimo nell’italiano di oggi
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2021/01/15
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 13-16 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Quando le cose sono più brutte delle parole: gli aggettivi corrispondenti a omicidio, suicidio, genocidio
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/01/29
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 38-40 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Si stipula una convenzione o un convenzionamento? Magari nuovo?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/02/02
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 47-48 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Colto e acculturato sono sinonimi?
Claudio Iacobini
- Data di pubblicazione: 2021/02/05
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 49-51 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Cruenza come violenza?
Ilde Consales
- Data di pubblicazione: 2021/03/09
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 84-86 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Sull'alternanza dei suffissi -iatra e -logo nella terminologia medica: pediatra e cardiologo
Manuela Cainelli
- Data di pubblicazione: 2008/12/19
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 114-115 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Un antico termine della medicina: essutorio
Pietro Trifone
- Data di pubblicazione: 2016/01/26
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 116-117 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Ispirativo e chiarificativo sono ammissibili? E ispiratorio e chiarificatorio?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/04/02
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 3-4 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione
Giuseppe Sergio
- Data di pubblicazione: 2021/04/16
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 11-14 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Viciniorità o viciniorietà o vicinorità? Cerchiamo più da vicino
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/05/14
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 40-42 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Anche un ricco ereditiere potrebbe sposare la sua maggiordoma!
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/06/22
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 81-85 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Amaròtico e amaròstico: due insoliti concorrenti lessicali
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2021/07/02
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 5-7 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Derivati dei nomi dei mesi (Luglio)
Lucia Francalanci
- Data di pubblicazione: 2021/07/24
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 25-28 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Contagiare e contagiabile*
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2021/08/03
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 35-41 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Come indicare gli abitanti del Ghana?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/10/29
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 28-29 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Supportare e supportivo
Claudio Iacobini e Mikaela Cordisco
- Data di pubblicazione: 2021/11/30
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 72-75 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Assolutissimamente sì!
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/12/10
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 85-87 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Possiamo startare?
Luisa di Valvasone
- Data di pubblicazione: 2022/02/04
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 58-61 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
La Bergamasca
Enzo Caffarelli
- Data di pubblicazione: 2022/02/07
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 62-65 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
“Non se ne può plus!”: i (neo)latinismi e la loro pronuncia
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2022/02/28
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 110-113 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Difetti e difettologie
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2022/03/14
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 143-144 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Nel cabaret lavorano cabarettisti o cabarettari?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2022/05/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 61-63 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Prezzario, prezziario o preziario: quale nome per il listino dei prezzi?
Matteo Agolini
- Data di pubblicazione: 2022/05/18
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 76-79 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Quando è l’uomo a fare il casalingo
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2022/05/23
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 82-86 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Risposta a uno dei quesiti più meravigliosi pervenuti
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2022/06/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 120-123 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Sulla governance
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2022/07/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 15-17 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Neologismi da accettare e neologismi da evitare: qualche esempio
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2022/07/18
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 25-27 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Prendere gallo
Gabriella Cartago
- Data di pubblicazione: 2022/09/07
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 97-99 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Anche in italiano l’apoteosi ha i suoi aggettivi
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2022/09/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 119-120 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Coscienza e consapevolezza, sinonimi ma non del tutto
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2022/11/02
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 48-51 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Incisora o inciditrice?
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2022/11/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 56-58 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Tutto, o quasi, quello che c’è da sapere sui nomi collettivi
Maria Grossmann
- Data di pubblicazione: 2022/11/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 61-68 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Parliamo di costosità: costi quel che costi
Barbara Patella
- Data di pubblicazione: 2022/11/18
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 77-81 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Emergenza epidemica o epidemiologica?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2022/11/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 97-103 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Possiamo assumere un'ipotesi?
Stefano Telve
- Data di pubblicazione: 2022/12/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 121-123 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Qualunque sia la verità: il dubbio e l’apocrifia
Mariella Canzani
- Data di pubblicazione: 2022/12/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 135-143 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Trascorrere una vacanza in Dolomiti, nelle Dolomiti o sulle Dolomiti?
Massimo Palermo
- Data di pubblicazione: 2023/01/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 29-30 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Nel prosieguo del discorso, rispondiamo senza sussiego...
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/01/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 33-34 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Ironismo va bene, autoironismo un po’ meno
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/02/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 53-54 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Sono ribaldi i dizionari che non registrano ribaldescamente?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/02/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 69-70 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Croccantezza e piccantezza
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2023/03/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 81-82 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Assùrgere
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2023/03/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 86-87 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Risolviamo la questione di questionabile
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2023/03/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 91-92 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Scoutismo o scautismo? Norma ed uso nell’adattamento in italiano dei prestiti
Michele Loporcaro
- Data di pubblicazione: 2023/03/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 93-98 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Vi manderemo in brodo di giùggiole
Alice Mazzanti
- Data di pubblicazione: 2023/03/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 121-126 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Perché non possiamo cavallare un cavallo e altri dubbi sui verbi accavallare e scavallare
Elisa Altissimi
- Data di pubblicazione: 2023/03/31
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 130-132 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Gli aggettivi in -nte e il nome di qualità
A proposito di eclatanza, coprenza, eminenza e eccellenza
                                            Livio Gaeta
- Data di pubblicazione: 2023/04/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 5-7 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Se non scriviamo daccordissimo andiamo d’accordo
Franz Ranier
- Data di pubblicazione: 2023/04/07
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 8-9 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Il paroliere è un poeta, non un parolaio!
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/04/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 28-33 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Mettere o togliere una capsula: incapsulare e decapsulare, incapsulamento o incapsulazione?
Claudio Iacobini e Mikaela Cordisco
- Data di pubblicazione: 2023/05/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 55-58 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Possiamo criticare le criticità?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2023/05/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 78-80 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
C’è eroina e eroina…
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2023/05/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 89-93 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Si può socializzare un concetto?
Paola Cantoni
- Data di pubblicazione: 2023/06/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 137-139 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Usufruire (e derivati)
Gianluca Lauta
- Data di pubblicazione: 2023/07/07
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 16-18 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
La supervisora supervisiona, non supervede!
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2023/07/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 23-26 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Si può dire il secondo più grande? E il terzo migliore?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/07/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 27-30 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Carrozzina o carrozzella?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2023/09/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 103-113 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Stormo
Manuela Manfredini
- Data di pubblicazione: 2023/10/02
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 3-4 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Pesticida, fitofarmaco e agrofarmaco
Carla Marello
- Data di pubblicazione: 2023/10/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 11-12 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Si può dire più nuovo?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2023/11/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 54 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Rispondiamo pedissequamente alle vostre domande?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2024/01/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 14-16 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Superlativi poco eccellenti
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2024/01/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 17-19 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Monumentalistica, monumentalizzare, monumentalizzazione
Claudio Iacobini e Mikaela Cordisco
- Data di pubblicazione: 2024/01/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 20-22 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Si dice conduzione o condotta del pallone?
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2024/01/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 24-26 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Sdigiunino
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/01/31
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 38-41 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Adultità
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2024/02/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 53-54 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Suisufficiente
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2024/02/12
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 55 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Parodizzare e parodizzazione
Claudia Tarallo
- Data di pubblicazione: 2024/02/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 56-59 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Discalculia, discalculico, discalculo
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2024/02/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 68 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Vada o vadi?
Pietro Trifone
- Data di pubblicazione: 2024/02/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 76-77 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Scrutare e scrutinare
Cesáreo Calvo Rigual
- Data di pubblicazione: 2024/03/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 84-87 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Filo- e -filo
Maria Silvia Rati
- Data di pubblicazione: 2024/03/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 115-118 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Defaunazione o defaunizzazione? Sarebbe meglio rifaunare
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2024/04/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 46-49 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Tre parole rare ma non impossibili: suonabilità, liuteristico e confraternale
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2024/05/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 94-95 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Una sudata risposta?
Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2024/06/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 128-129 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
La deplastificazione è auspicabile
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2024/06/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 130-131 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Un segno impercettibile, o (im)percèttile?
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2024/06/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 132-135 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Accettazionista o accettatore? Dubbi all’accoglienza
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/06/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 136-142 -
- 
                                                             PDF
                                                                  
Può questa risposta esser per voi succulente?
Lorenzo Tomasin
- Data di pubblicazione: 2024/07/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 3 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Il nome d’azione derivato dal verbo tramandare e la rivalità tra i suffissi
Livio Gaeta
- Data di pubblicazione: 2024/07/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 36-37 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
I nomi delle fobie
Lucia Francalanci
- Data di pubblicazione: 2024/09/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 114-123 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Evidenziare, evidenziatura, evidenziazione
Daniele D'Aguanno
- Data di pubblicazione: 2024/10/02
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 3-7 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Prosaico e prosastico
Arnaldo Soldani
- Data di pubblicazione: 2024/10/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 24-26 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
È possibile… molto possibile?
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2024/11/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 44-46 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
La più parte o la maggior parte?
Ersilia Russo
- Data di pubblicazione: 2024/11/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 58-62 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Gesuita e gesuitico
Rita Librandi
- Data di pubblicazione: 2024/11/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 85-88 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Sanezza mentale e non solo: si può dire?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/12/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 131-136 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Doveristico: il suffisso -istico come esempio di “telescoping” morfologico
Livio Gaeta
- Data di pubblicazione: 2025/01/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 27-28 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Occasionalismi o parole meritevoli di visualizzazione nei dizionari?
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2025/02/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 54-58 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Sottomissivo
Yorick Gomez Gane
- Data di pubblicazione: 2025/02/12
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 67-71 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Un etnico per una catena montuosa indefinita: il caso dei Nèbrodi
Marina Castiglione
- Data di pubblicazione: 2025/02/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 77-79 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Estorsori o estortori?
Michele Colombo
- Data di pubblicazione: 2025/02/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 98-101 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Una credenza popolare: la credenza come dispensa
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2025/04/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 23-27 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Musulmano o mussulmano?
Maria Cristina Torchia
- Data di pubblicazione: 2025/05/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 56-65 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Cattive acque: acquazzoni, alluvioni, nubifragi e altri fenomeni atmosferici
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2025/05/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 72-78 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Qual è il genere di iris? e di iride? E si dice irìdeo o iridèo? E che significa iridato?
Anna M. Thornton e Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2025/05/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 79-82 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Sono ammissibili potenziabile e sopperibile?
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2025/05/23
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 83-85 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Qual è il contrario di annuire?
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2025/05/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 86-91 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Vi rispondiamo, con la speranza di non svarionare, di non rendervi svarionati e di non incorrere in svarioni
Alfonso Ricci
- Data di pubblicazione: 2025/06/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 100-106 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Una sola risposta a tante domande su aggettivi e sostantivi che, preceduti da elementi formativi numerali, indicano un periodo temporale
Lucia Francalanci
- Data di pubblicazione: 2025/06/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 107-114 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Che responsabilità!
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2025/06/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 115-119 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Questioni concrete: pragmatico, pragmaticissimo, pragmatismo, pragmaticità
Ilde Consales
- Data di pubblicazione: 2025/06/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 129-130 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
La stampatrice può non essere una stampante (anche se non indica una donna)
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2025/07/23
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- Pagine 31-32 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
L’Italia, patria di opportunismo, ma non dell’opportunismo
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2025/08/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- Pagine 46-48 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Atletismo o atleticità?
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2025/09/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- Pagine 67-68 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Tra subordinate implicite e frasi passive
Bruno Moretti
- Data di pubblicazione: 2025/09/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- Pagine 69-74 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Parte attrice o attorea?
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2025/09/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- Pagine 89-90 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Cantierare, accantierare o cantierizzare: l’imbarazzo della scelta
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2025/09/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- Pagine 91-94 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Generale, generico, general-generico o genericissimo?
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2025/09/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- Pagine 104-107 -
- 
                                                         STAMPA
                                                              
Vinile
Luisa di Valvasone
- Data di pubblicazione: 2025/10/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- 
                                                         STAMPA
                                                              
