Siedi il bambino! No, fallo sedere!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2019/01/11
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 3-4 -
-
PDF
Si possono trarre solo le conclusioni o anche le conseguenze?
Giuseppe Patota
- Data di pubblicazione: 2019/01/15
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 5 -
-
PDF
Quale traducente per empowerment?
Claudio Giovanardi
- Data di pubblicazione: 2019/03/22
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 50 -
-
PDF
A Firenze, c’è chi si arregge
Neri Binazzi
- Data di pubblicazione: 2019/03/29
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 53-55 -
-
PDF
Di controlleria sui treni delle Ferrovie dello Stato Italiane non si parla più (ma il controllo dei biglietti resta!)
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2019/06/04
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 57-58 -
-
PDF
Appropriarsi: transitivo o intransitivo?
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2020/01/28
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 22-23 -
-
PDF
Plastic footprint: l’impronta (di plastica) che ognuno di noi lascia sul Pianeta
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2020/01/31
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 24-25 -
-
PDF
Vi rispondiamo… per il giusto tramite
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2020/02/07
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 28-32 -
-
PDF
Bènaco o Benaco?
Enzo Caffarelli
- Data di pubblicazione: 2020/02/11
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 33-34 -
-
PDF
Rèport di un anglismo
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2020/02/28
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 46-51 -
-
PDF
Segregare, segregazione – sequestrare, sequestrazione
Rita Librandi
- Data di pubblicazione: 2019/12/03
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 42-43 -
-
PDF
Forese
Manuela Manfredini
- Data di pubblicazione: 2019/11/19
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 29-32 -
-
PDF
Le abbreviazioni di destra e sinistra
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2019/11/08
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 18-22 -
-
PDF
Sportello del/al/per il cittadino
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2020/03/27
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 70-71 -
-
PDF
Falsi sinonimi: omesso / omissato
Sergio Lubello
- Data di pubblicazione: 2020/04/14
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 10-11 -
-
PDF
Triage
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2020/06/23
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 63-70 -
-
PDF
Questa domanda rileva, eccome!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/09/01
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 43-45 -
-
PDF
Perpetrare è cosa da non perpetuare
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2020/10/02
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 3-6 -
-
PDF
Sull'alternanza dei suffissi -iatra e -logo nella terminologia medica: pediatra e cardiologo
Manuela Cainelli
- Data di pubblicazione: 2008/12/19
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 114-115 -
-
PDF
Direttori d’orchestra e maestri del coro anche se donne?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/03/23
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 94-98 -
-
PDF
Obermeister: un possibile traducente italiano
Domenico Proietti
- Data di pubblicazione: 2021/05/04
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 30-31 -
-
PDF
A proposito del verbo gioire
Manuela Manfredini
- Data di pubblicazione: 2021/05/07
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 32-35 -
-
PDF
Colloquiamo con voi sul verbo colloquiare …e anche sulla possibilità di fare un colloquio orale
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2021/11/26
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 64-67 -
-
PDF
E tu (con) cosa ceni?
Monica Alba
- Data di pubblicazione: 2021/12/17
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 94-95 -
-
PDF
Si può essere sconcentrati?
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2022/01/21
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 27-32 -
-
PDF
Estrapolare ed estrapolazione
Laura Ricci
- Data di pubblicazione: 2022/02/02
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 52-57 -
-
PDF
Alcuni dubbi su preferire
Dalila Bachis
- Data di pubblicazione: 2022/03/11
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 139-142 -
-
PDF
Dal trattino alla videochat
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2022/03/21
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 154-155 -
-
PDF
Immettibile (o immissibile?): non si può mettere o si può immettere?
Davide Ricca
- Data di pubblicazione: 2022/04/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 12-13 -
-
PDF
Assolviamo il nostro compito: vi rispondiamo
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2022/04/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 30-31 -
-
PDF
Fratello, sorella, fratellastro, sorellastra, e anche matrigna e patrigno, nei nuovi rapporti familiari
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2022/04/22
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 32-35 -
-
PDF
In Italia non si brontola nessuno… In Toscana qualcuno sì
Lorenzo Cambi
- Data di pubblicazione: 2022/05/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 48-52 -
-
PDF
Documenti giuridici digitali per la storia del diritto e la lessicografia
Francesco Romano e Elena Tombesi
- Data di pubblicazione: 2022/05/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 168-177 -
-
PDF
Preferiamo rispondere alle vostre domande piuttosto che le vostre domande siano risposte!
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2022/06/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 92-95 -
-
PDF
Trinciar polli e tranciar giudizi
Roberta Cella
- Data di pubblicazione: 2022/06/22
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 127 -
-
PDF
Scaturire: transitivo o intransitivo?
Luisa di Valvasone
- Data di pubblicazione: 2022/06/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 128-130 -
-
PDF
Sulla governance
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2022/07/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 15-17 -
-
PDF
Simulare e dissimulare
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2022/07/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 21-22 -
-
PDF
Da Dante alle “dialettichette”: per la storia di quatraro e termini affini
Antonio Vinciguerra
- Data di pubblicazione: 2022/08/31
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 82-89 -
-
PDF
Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?
Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2022/09/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 148-149 -
-
PDF
Quel che si rompe si stucca? In alcune regioni, a volte, sì
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2022/10/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 25-27 -
-
PDF
Possiamo tradurre pattern?
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2022/10/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 40-42 -
-
PDF
C’è modo e modo di fare opposizione…
Claudio Marazzini, Paolo D'Achille e Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2022/10/31
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 45-47 -
-
PDF
Arbitrario
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2022/11/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 82-84 -
-
PDF
A destinazione di, con destinazione di
Lorenzo Tomasin
- Data di pubblicazione: 2022/12/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 144-145 -
-
PDF
Che ci aspettiamo da una (o più?) lectio magistralis
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/02/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 43-45 -
-
PDF
Hai bisogno un favore?
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2023/03/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 83-85 -
-
PDF
Assùrgere
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2023/03/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 86-87 -
-
PDF
Meglio non volare niente dalla finestra
Lorenzo Cambi
- Data di pubblicazione: 2023/03/22
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 113-116 -
-
PDF
Qual è la corretta pronuncia di facocero: facocèro o facòcero?
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2023/03/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 127-129 -
-
PDF
Violazione a una norma o di una norma?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2023/05/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 62-63 -
-
PDF
Finestra ambàta / ambàre la finestra
Emanuele Banfi
- Data di pubblicazione: 2023/06/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 103-106 -
-
PDF
Usufruire (e derivati)
Gianluca Lauta
- Data di pubblicazione: 2023/07/07
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 16-18 -
-
PDF
Oca o anatra, questo è il problema. Il caso di papero/papera
Simona Cresti
- Data di pubblicazione: 2023/07/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 40-56 -
-
PDF
Su riga, rigo e leggere tra le righe
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2023/09/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 95-98 -
-
PDF
Siamo in un’epoca di bambini-adulti e adulti-bambini
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2023/10/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 16-23 -
-
PDF
Dai, aiutame tramacar l’armadio in quela camara: è da qui che si deve partire?
Annalisa Nesi
- Data di pubblicazione: 2023/10/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 24-30 -
-
PDF
Su pop corn
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2023/11/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 72-76 -
-
PDF
Maestranza e maestranze
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2023/12/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 98-99 -
-
PDF
Come si traduce case study in italiano?
Carla Marello
- Data di pubblicazione: 2024/05/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 75-76 -
-
PDF
Educativa può essere anche un sostantivo?
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2024/05/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 90 -
-
PDF
Una sudata risposta?
Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2024/06/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 128-129 -
-
PDF
Costing o costificare? Questo è il dilemma!
Sergio Lubello
- Data di pubblicazione: 2024/07/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 24-25 -
-
STAMPA
Il nome d’azione derivato dal verbo tramandare e la rivalità tra i suffissi
Livio Gaeta
- Data di pubblicazione: 2024/07/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 36-37 -
-
STAMPA
Safety e security: solo sicurezza?
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2024/10/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 14-20 -
-
STAMPA
Cosa facciamo quando riponiamo le cose al loro posto? Le ritiriamo o le rientriamo? Oppure le conserviamo? O invece le posiamo?
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2024/11/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 52-57 -
-
STAMPA
Sottendere
Massimo Palermo
- Data di pubblicazione: 2024/11/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 65-67 -
-
STAMPA
Transeunte, un aggettivo che… passa e non dura
Lorenzo Tomasin
- Data di pubblicazione: 2024/11/22
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 80-81 -
-
STAMPA
Nutraceutica o nutriceutica?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/12/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 102-105 -
-
STAMPA
Advocacy
Carla Marello
- Data di pubblicazione: 2024/12/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 106-109 -
-
STAMPA
Headquarter
Carla Marello
- Data di pubblicazione: 2025/01/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Vintage
Giuseppe Sergio
- Data di pubblicazione: 2025/01/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
“Maestra Lidia mi ha detto… ” o “La maestra Lidia mi ha detto… ”?
Emanuele Banfi
- Data di pubblicazione: 2025/01/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*
Gabriella Cartago e Stefano Ondelli
- Data di pubblicazione: 2025/02/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Come tradurre friendly?
Lorenzo Tomasin
- Data di pubblicazione: 2025/03/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Sul verbo tracopiare
Francesca Cialdini
- Data di pubblicazione: 2025/03/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Si finisce sempre il (da) mangiare nel piatto
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2025/03/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Ho rimasto fa incontrare Nord e Sud
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2025/03/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Sono ammissibili potenziabile e sopperibile?
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2025/05/23
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
-
STAMPA
Origine e uso corrente dell’espressione vuoto per pieno
Gianluca Valenti
- Data di pubblicazione: 2025/06/23
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
-
STAMPA
A tra poco!
Neri Binazzi
- Data di pubblicazione: 2025/07/02
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- Pagine 1-5 -
-
STAMPA