Usi figurati di asfaltare
Luisa di Valvasone
- Data di pubblicazione: 2019/03/01
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 33-36 -
-
PDF
Cosa fatta (e risposta data) capo ha!
Chiara Coluccia
- Data di pubblicazione: 2019/03/05
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 37-39 -
-
PDF
Buonismo, buonista, falso buonismo e cattivismo
Giuseppe Patota
- Data di pubblicazione: 2019/07/08
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 6-7 -
-
PDF
Vegano o veghiano?
Enzo Caffarelli
- Data di pubblicazione: 2019/09/03
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 38-40 -
-
PDF
Fa caldo!!!
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2011/07/15
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 53-54 -
-
PDF
Bollettatore e fatturatore
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/05/26
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 45-46 -
-
PDF
Professioni e mestieri al femminile: il caso di falegname (e anche di legnaiolo, carpentiere, fabbro, muratore, controllore)
Paolo D'Achille e Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2020/09/25
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 62-66 -
-
PDF
Un facsimile non è un template… ma sono entrambi invariabili?
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2021/06/29
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 92-95 -
-
PDF
Negazionismo e sciopero della fame
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/09/03
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 54-55 -
-
PDF
Se hai fatto primo, hai fatto prima
Mario Piotti
- Data di pubblicazione: 2021/12/14
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 88-93 -
-
PDF
Facciario
Paola Villani
- Data di pubblicazione: 2022/01/26
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 36-39 -
-
PDF
Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2022/02/11
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 73-77 -
-
PDF
Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?
Marzia Caria
- Data di pubblicazione: 2022/02/16
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 82-87 -
-
PDF
In alcune parti d’Italia si fa l’influenza, in altre si fa la tosse, ma niente paura, sono solo sintomi regionali
Kevin De Vecchis
- Data di pubblicazione: 2022/04/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 20-25 -
-
PDF
Sfastidiare non dovrebbe dare fastidio
Nicola De Blasi
- Data di pubblicazione: 2022/05/02
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 44-47 -
-
PDF
Ricordiamoci che i vice fanno le veci
Vittorio Coletti e Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2022/06/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 116-119 -
-
PDF
In Italia facciamo (la) scarpetta (anche senza conoscerne l’origine)
Luisa di Valvasone
- Data di pubblicazione: 2022/10/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 35-39 -
-
PDF
C’è chi sfanga, chi la sfanga e chi svanga…!
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2022/10/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 43-44 -
-
PDF
Dove rimane la Crusca? Su un uso particolare del verbo rimanere
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2022/11/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 59-60 -
-
PDF
Etica e morale: c’è differenza?
Simona Cresti
- Data di pubblicazione: 2023/02/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 59-68 -
-
PDF
Fidarsi, affidarsi e fare affidamento
Giovanni Rovere
- Data di pubblicazione: 2023/03/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 99-106 -
-
PDF
Qual è la corretta pronuncia di facocero: facocèro o facòcero?
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2023/03/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 127-129 -
-
PDF
Fare profumo, fare puzza: altri modi di odorare
Massimo Bellina
- Data di pubblicazione: 2023/04/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 21-22 -
-
PDF
Sull’origine dell’espressione fare le fiche
Francesca Spinelli
- Data di pubblicazione: 2023/04/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 34-38 -
-
PDF
Le decisioni si prendono ma le scelte si fanno
Luigi Spagnolo
- Data di pubblicazione: 2023/05/22
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 75-77 -
-
PDF
Fare senza parlare equivale a fare a meno di parlare?
Elisa Altissimi
- Data di pubblicazione: 2023/07/12
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 21-22 -
-
PDF
Fate e dite di tutto, ma non facete e dicete niente!
Barbara Patella
- Data di pubblicazione: 2023/09/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 127-131 -
-
PDF
Puzzare di freddo
Massimo Bellina
- Data di pubblicazione: 2023/09/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 140-143 -
-
PDF
Pesticida, fitofarmaco e agrofarmaco
Carla Marello
- Data di pubblicazione: 2023/10/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 11-12 -
-
PDF
Sappiamo fare a rispondere?
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2023/11/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXVII, 2023/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 62-68 -
-
PDF
Due lessemi complessi attraverso il tempo: sull’origine di mandare a monte e fare il punto
Matteo Agolini
- Data di pubblicazione: 2024/03/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 78-83 -
-
PDF
Sull’origine delle espressioni farsene una ragione e mettersela via
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2024/03/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 100-105 -
-
PDF
Voci di pace
Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2024/03/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 126-128 -
-
PDF
Sull’origine di andare in tilt
Luisa di Valvasone
- Data di pubblicazione: 2024/04/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 12-14 -
-
PDF
Defaunazione o defaunizzazione? Sarebbe meglio rifaunare
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2024/04/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 46-49 -
-
PDF
Essere familiare: con chi o con cosa?
Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2024/05/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 57-58 -
-
PDF
Un tecnicismo edile e artistico-architettonico di area veneta: alcune note sul sostantivo lievo
Matteo Mazzone
- Data di pubblicazione: 2024/05/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 59-62 -
-
PDF
Esilarante è solo ciò che provoca riso o euforia
Rita Librandi
- Data di pubblicazione: 2024/05/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 91-93 -
-
PDF
Non abbiamo (o non facciamo?) difficoltà a rispondervi!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2024/06/07
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 114-115 -
-
PDF
Analfabeta ci sarà lei… ma ci sei o ci fai?
Bruno Moretti
- Data di pubblicazione: 2025/01/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 7-10 -
-
STAMPA
Il clitico la nei verbi procomplementari
Stefano Ondelli
- Data di pubblicazione: 2025/01/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 11-14 -
-
STAMPA
Quando e come usare il verbo fare: ovvero, si possono usare fare la cucina e mi fa fame?
Michele Loporcaro
- Data di pubblicazione: 2025/04/07
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 7-11 -
-
STAMPA
La spillatrice, la pinzatrice e la cucitrice e… la birra
Rosa Piro
- Data di pubblicazione: 2025/04/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 18-22 -
-
STAMPA
Una credenza popolare: la credenza come dispensa
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2025/04/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 23-27 -
-
STAMPA
Esiste l’aggettivo muccato? I derivati in -ato da nomi di animali
Elisa Altissimi
- Data di pubblicazione: 2025/05/02
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 41-44 -
-
STAMPA
Facciamo sì che…
Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2025/06/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
- Pagine 148-150 -
-
STAMPA
Senese gamba farra
Alberto Nocentini
- Data di pubblicazione: 2025/07/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- Pagine 29-30 -
-
STAMPA
La forma verbale fa in locuzioni avverbiali come venti anni fa
Maurizio Trifone
- Data di pubblicazione: 2025/09/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- Pagine 75-76 -
-
STAMPA
In quanti modi si può avvisare
Kevin De Vecchis e Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2025/09/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXXIV, 2025/3 (luglio-settembre)
- Pagine 77-84 -
-
STAMPA