A ciascuno il suo o il proprio?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2019/02/12
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 20 -
-
PDF
C’è qualcuno che sbaglia!
Giuseppe Patota
- Data di pubblicazione: 2019/03/08
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 40 -
-
PDF
Sull’uso dell’aggettivo accedibile
Matteo Mazzone
- Data di pubblicazione: 2019/03/12
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 41-43 -
-
PDF
Prevaricare si può!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2019/03/15
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 44-45 -
-
PDF
Ma chi sono questi norreni?
Enzo Caffarelli
- Data di pubblicazione: 2019/04/30
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 26-27 -
-
PDF
Anche un uomo può essere entusiasta
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2019/07/02
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 3-5 -
-
PDF
Afferriamo la questione: cerchiamo sempre di essere ferrati in materia e non commettiamo mai gesti efferati
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2019/07/23
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 20-23 -
-
PDF
Partecipato è un aggettivo?
Giuseppe Patota
- Data di pubblicazione: 2019/09/10
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 43 -
-
PDF
Dunoso, dunare o dunale?
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2020/02/04
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 26-27 -
-
PDF
Cortilivo o cortilizio? Vanno bene entrambi!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/03/03
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 52-53 -
-
PDF
Sovente, di sovente, soventemente (e spesso): che differenza c’è?
Massimo Cerruti
- Data di pubblicazione: 2019/11/22
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 33-35 -
-
PDF
L'aggettivo valanghivo riferito a valanga
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2010/03/05
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 65-66 -
-
PDF
Autorizzativo e autorizzatorio
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/04/17
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 12-14 -
-
PDF
Avverbi infidi
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2020/07/31
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 25-28 -
-
PDF
Ci può essere qualcosa di inarrivabile
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/09/11
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 54-55 -
-
PDF
Meglio consequenziale, ma pure conseguenziale è senza... conseguenze!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/09/22
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 60-61 -
-
PDF
Si può distinguere utopistico da utopico oppure... è un’utopia?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/10/09
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 8-11 -
-
PDF
Il suffisso -errimo nell’italiano di oggi
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2021/01/15
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 13-16 -
-
PDF
Ispirativo e chiarificativo sono ammissibili? E ispiratorio e chiarificatorio?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/04/02
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 3-4 -
-
PDF
Concorrenti “al femminile” di fraterno: scendono in gara sororale, sororio, sorellevole e sorellesco
Matilde Paoli
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2022/01/28
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Chi può essere emerito?
Chiara Murru
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2022/03/09
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Le muse ispiratrici e le frasi ispirazionali
Dalila Bachis
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2022/03/30
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Immettibile (o immissibile?): non si può mettere o si può immettere?
Davide Ricca
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2022/04/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
-
STAMPA
A proposito di prettamente
Davide Ricca
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2022/04/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
-
STAMPA
Risposta a uno dei quesiti più meravigliosi pervenuti
Anna M. Thornton
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2022/06/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
-
STAMPA
Meglio evitare il troppo con i comparativi
Vittorio Coletti
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2022/06/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
-
STAMPA
Ho asciugato i pantaloni e ora sono asciutti
Luisa di Valvasone
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2022/08/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
-
STAMPA