Sbagliatamente? Non comune, ma corretto
Salvatore Claudio Sgroi
- Data di pubblicazione: 2019/05/21
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 45-46 -
-
PDF
Appropriarsi: transitivo o intransitivo?
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2020/01/28
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 22-23 -
-
PDF
Allo stato, possiamo dare via libera!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/02/18
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 40-41 -
-
PDF
Sovente, di sovente, soventemente (e spesso): che differenza c’è?
Massimo Cerruti
- Data di pubblicazione: 2019/11/22
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 33-35 -
-
PDF
Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/06/19
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 61-62 -
-
PDF
Avverbi infidi
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2020/07/31
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 25-28 -
-
PDF
Improvvisamente: avverbio di modo o di tempo?
Davide Ricca
- Data di pubblicazione: 2020/09/08
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 51-53 -
-
PDF
Alla bisogna, abbiamo una risposta
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/10/13
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 12-13 -
-
PDF
“Certo che sì!” “Solo che...”
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/12/01
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 52-55 -
-
PDF
Diritto di o diritto a? E si può andare a dritto?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/03/05
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 81-83 -
-
PDF
Assolutissimamente sì!
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/12/10
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 85-87 -
-
PDF
Uno sguardo generale sugli ausiliari
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2022/04/11
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 14-19 -
-
PDF
A proposito di prettamente
Davide Ricca
- Data di pubblicazione: 2022/04/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 42-43 -
-
PDF
A vento o controvento? Le portiere che furono
Matteo Mazzone
- Data di pubblicazione: 2022/05/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 71-75 -
-
PDF
Si entra in o a contatto con qualcuno?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2022/05/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 90-91 -
-
PDF
Meglio evitare il troppo con i comparativi
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2022/06/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 134-136 -
-
PDF
Rispettiamo l’uso dell’avverbio rispettivamente?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2022/09/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 142-147 -
-
PDF
Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?
Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2022/09/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 148-149 -
-
PDF
Alcuni usi di poi e poi dopo nell’interazione verbale
Massimo Cerruti
- Data di pubblicazione: 2023/02/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 55-58 -
-
PDF
Sono ribaldi i dizionari che non registrano ribaldescamente?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/02/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 69-70 -
-
PDF
Se non scriviamo daccordissimo andiamo d’accordo
Franz Ranier
- Data di pubblicazione: 2023/04/07
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 8-9 -
-
PDF
Sicché
Marco Mazzoleni
- Data di pubblicazione: 2023/05/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 46-50 -
-
PDF
Non dire… se non l’hai nel sacco
Erling Strudsholm
- Data di pubblicazione: 2023/05/31
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 94-95 -
-
PDF
Perché a volte si mette la negazione dopo finché (e altre questioni relative ai modi dei verbi)
Bruno Moretti
- Data di pubblicazione: 2023/08/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 88-94 -
-
PDF
Corretemi in aiuto per mettermi in salvo
Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2024/01/22
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 23 -
-
STAMPA
Se la montagna non va da Maometto…
Paolo Rondinelli
- Data di pubblicazione: 2024/02/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 71-75 -
-
STAMPA
Sull’origine delle espressioni farsene una ragione e mettersela via
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2024/03/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 100-105 -
-
STAMPA
Si possono avere molti, pochi o molto pochi dubbi di grammatica, ma non molti pochi!
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2024/03/22
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 119-120 -
-
STAMPA
Un valore locale di ormai
Marco Mazzoleni
- Data di pubblicazione: 2024/04/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 33-36 -
-
STAMPA
Defaunazione o defaunizzazione? Sarebbe meglio rifaunare
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2024/04/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 46-49 -
-
STAMPA
Si fa presto a dire arrosto
Monica Alba
- Data di pubblicazione: 2024/05/22
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 85-89 -
-
STAMPA
Di norma
Paolo Carnevale
- Data di pubblicazione: 2024/07/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 12-14 -
-
STAMPA
Non subito, ma quanto prima!
Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2024/07/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 20-21 -
-
STAMPA
Così tanto…
Emanuele Banfi
- Data di pubblicazione: 2024/07/31
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 38-44 -
-
STAMPA
Su neancora e sull’uso di ancora con il valore di ‘già’
Bruno Moretti
- Data di pubblicazione: 2024/08/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 47-51 -
-
STAMPA
Sulla locuzione al netto di
Rosario Coluccia
- Data di pubblicazione: 2024/08/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 69-71 -
-
STAMPA
Vi diamo oggi qualche risposta sugli usi di l’indomani
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2024/12/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 119-124 -
-
STAMPA
Magari (o forse?) risolveremo i vostri dubbi
Paola Pietrandrea
- Data di pubblicazione: 2025/01/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA