Casa d’asta o casa d’aste? Case d’asta o case d’aste?
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2019/02/26
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 31-32 -
-
PDF
Ma questa Geisha è giapponese, italiana o inglese?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2019/06/14
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 65-68 -
-
PDF
Qual è il plurale di parco giochi?
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2020/10/27
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 21-23 -
-
PDF
Mappamondo: quale origine, quale genere, quale plurale?
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2020/11/27
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 49-51 -
-
PDF
Meteorite
Claudio Giovanardi
- Data di pubblicazione: 2020/12/15
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 69-70 -
-
PDF
Non incappiamo in errori nella grafia di capasanta
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2021/03/16
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 89-91 -
-
PDF
Anche un ricco ereditiere potrebbe sposare la sua maggiordoma!
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/06/22
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 81-85 -
-
PDF
Un facsimile non è un template… ma sono entrambi invariabili?
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2021/06/29
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 92-95 -
-
PDF
Silo o silos? Il problema non si pone più solo per il singolare...
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/07/09
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 8-11 -
-
PDF
Di duomo ce n’è uno solo! O no?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/07/23
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 21-24 -
-
PDF
Alumnus
Alberto Nocentini
- Data di pubblicazione: 2021/08/31
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 53 -
-
PDF
Igiene può avere il plurale?
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2022/05/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 89 -
-
PDF
Sul genere e sul plurale di aspirapolvere
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2022/06/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 108-110 -
-
PDF
Ricordiamoci che i vice fanno le veci
Vittorio Coletti e Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2022/06/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 116-119 -
-
PDF
La capigruppo: sulle ragioni di una (presunta) sconcordanza
Sara Giovine
- Data di pubblicazione: 2023/01/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 35-38 -
-
PDF
Che ci aspettiamo da una (o più?) lectio magistralis
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/02/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 43-45 -
-
PDF
Scoutismo o scautismo? Norma ed uso nell’adattamento in italiano dei prestiti
Michele Loporcaro
- Data di pubblicazione: 2023/03/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 93-98 -
-
PDF
L’ora libera a scuola? Esiste e ha diversi nomi
Kevin De Vecchis
- Data di pubblicazione: 2023/04/12
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 10-20 -
-
PDF
La fondamenta è senza fondamento
Anna M. Thornton
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2023/04/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 23-25 -
-
PDF
Su riga, rigo e leggere tra le righe
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2023/09/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 95-98 -
-
PDF
Sul plurale di mango e avocado
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2023/09/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 137-139 -
-
PDF
Le idee verdi che dormono furiosamente sono incolori o incolore?
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2024/01/12
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 7-13 -
-
STAMPA
Un “campione” neoclassico: specimen
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2024/03/25
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 121-124 -
-
STAMPA
Enclave ed exclave
Lorenzo Tomasin
- Data di pubblicazione: 2024/06/12
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 118-119 -
-
STAMPA
Olimpiade, Olimpiadi e Giochi olimpici: storia di un evento e di parole che hanno attraversato i millenni
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2024/07/26
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 32-35 -
-
STAMPA
Funerale o funerali? Funerale civile o laico?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/09/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 99-104 -
-
STAMPA
Perché i Borbone sono chiamati anche Borboni?
Enzo Caffarelli
- Data di pubblicazione: 2024/11/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 63-64 -
-
STAMPA
Sul genere, sul singolare e sui sinonimi di asciugamano
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/11/20
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 73-79 -
-
STAMPA
Headquarter
Carla Marello
- Data di pubblicazione: 2025/01/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Ormai la gente dicono di tutto!
Pietro Trifone
- Data di pubblicazione: 2025/03/21
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA