Sbagliatamente? Non comune, ma corretto
Salvatore Claudio Sgroi
- Data di pubblicazione: 2019/05/21
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 45-46 -
-
PDF
Sovente, di sovente, soventemente (e spesso): che differenza c’è?
Massimo Cerruti
- Data di pubblicazione: 2019/11/22
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 33-35 -
-
PDF
Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/06/19
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 61-62 -
-
PDF
Avverbi infidi
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2020/07/31
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 25-28 -
-
PDF
Improvvisamente: avverbio di modo o di tempo?
Davide Ricca
- Data di pubblicazione: 2020/09/08
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 51-53 -
-
PDF
“Certo che sì!” “Solo che...”
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2020/12/01
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 52-55 -
-
PDF
Diritto di o diritto a? E si può andare a dritto?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/03/05
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 81-83 -
-
PDF
Assolutissimamente sì!
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/12/10
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 85-87 -
-
PDF
A proposito di prettamente
Davide Ricca
- Data di pubblicazione: 2022/04/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 42-43 -
-
PDF
A vento o controvento? Le portiere che furono
Matteo Mazzone
- Data di pubblicazione: 2022/05/16
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 71-75 -
-
PDF
Meglio evitare il troppo con i comparativi
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2022/06/29
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 134-136 -
-
PDF
Rispettiamo l’uso dell’avverbio rispettivamente?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2022/09/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 142-147 -
-
PDF
Alcuni usi di poi e poi dopo nell’interazione verbale
Massimo Cerruti
- Data di pubblicazione: 2023/02/13
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 55-58 -
-
PDF
Sono ribaldi i dizionari che non registrano ribaldescamente?
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2023/02/17
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 69-70 -
-
PDF
Se non scriviamo daccordissimo andiamo d’accordo
Franz Ranier
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2023/04/07
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
-
STAMPA
Sicché
Marco Mazzoleni
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2023/05/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
-
STAMPA
Perché a volte si mette la negazione dopo finché (e altre questioni relative ai modi dei verbi)
Bruno Moretti
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2023/08/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
-
STAMPA