A Firenze, c’è chi si arregge
Neri Binazzi
- Data di pubblicazione: 2019/03/29
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 53-55 -
-
PDF
Di controlleria sui treni delle Ferrovie dello Stato Italiane non si parla più (ma il controllo dei biglietti resta!)
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2019/06/04
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 57-58 -
-
PDF
Come muoversi (a piedi), tra i tanti derivati da pedone? Pedonale, pedonalizzato, pedonabile, pedonabilità
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2019/06/21
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 73-75 -
-
PDF
Anche i buoni si possono redimere? Cerchiamo di dirimere la questione
Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2019/12/17
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 55-59 -
-
PDF
È stata richiesta una consulenza su consulenziale
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2020/04/07
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 5-6 -
-
PDF
Bollettatore e fatturatore
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/05/26
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 45-46 -
-
PDF
Si può spiccare una consegna?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/12/04
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 56-57 -
-
PDF
Ci arrendiamo alla compliance?
Sergio Lubello
- Data di pubblicazione: 2021/07/30
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 31-34 -
-
PDF
Colloquiamo con voi sul verbo colloquiare …e anche sulla possibilità di fare un colloquio orale
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2021/11/26
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 64-67 -
-
PDF
A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo
Sergio Lubello
- Data di pubblicazione: 2022/01/31
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 49-51 -
-
PDF
Possiamo startare?
Luisa di Valvasone
- Data di pubblicazione: 2022/02/04
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 58-61 -
-
PDF
Come possiamo tradurre accountability?
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2022/02/21
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 93-95 -
-
PDF
Difetti e difettologie
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2022/03/14
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 143-144 -
-
PDF
Dal trattino alla videochat
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2022/03/21
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 154-155 -
-
PDF
Le muse ispiratrici e le frasi ispirazionali
Dalila Bachis
- Data di pubblicazione: 2022/03/30
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 174-178 -
-
PDF
Preferiamo rispondere alle vostre domande piuttosto che le vostre domande siano risposte!
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2022/06/01
- Contenuto in Italiano digitale - XXI, 2022/2 (aprile-giugno)
- Pagine 92-95 -
-
PDF
Sulla governance
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2022/07/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 15-17 -
-
PDF
Neologismi da accettare e neologismi da evitare: qualche esempio
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2022/07/18
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 25-27 -
-
PDF
La famiglia di detergere
Michele Colombo
- Data di pubblicazione: 2022/08/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 50-52 -
-
PDF
Sugli usi di demoltiplicare
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2022/08/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 53-54 -
-
PDF
Dehors: dalla Francia all'Italia, passando per Torino
Luisa di Valvasone
- Data di pubblicazione: 2022/10/10
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 17-21 -
-
PDF
Ricettazione in cucina: un caso linguistico
Monica Alba
- Data di pubblicazione: 2023/05/08
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 51-54 -
-
PDF
Possiamo criticare le criticità?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2023/05/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 78-80 -
-
PDF
Propaganda
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2023/07/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 10-15 -
-
PDF
Propedeutico
Stefano Telve
- Data di pubblicazione: 2023/09/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 123-124 -
-
PDF
Nei dintorni di mettere
Cristiana De Santis
- Data di pubblicazione: 2023/09/22
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 132-134 -
-
PDF
I razionali
Stefano Ondelli
- Data di pubblicazione: 2024/02/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 46-48 -
-
STAMPA
Accettazionista o accettatore? Dubbi all’accoglienza
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2024/06/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 136-142 -
-
STAMPA
Costing o costificare? Questo è il dilemma!
Sergio Lubello
- Data di pubblicazione: 2024/07/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 24-25 -
-
STAMPA
Safety e security: solo sicurezza?
Edoardo Lombardi Vallauri
- Data di pubblicazione: 2024/10/09
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 14-20 -
-
STAMPA
Advocacy
Carla Marello
- Data di pubblicazione: 2024/12/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 106-109 -
-
STAMPA