Cortilivo o cortilizio? Vanno bene entrambi!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/03/03
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 52-53 -
-
PDF
Sovente, di sovente, soventemente (e spesso): che differenza c’è?
Massimo Cerruti
- Data di pubblicazione: 2019/11/22
- Contenuto in Italiano digitale - XI, 2019/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 33-35 -
-
PDF
Autorizzativo e autorizzatorio
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/04/17
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 12-14 -
-
PDF
Fideiubente la Crusca
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2020/11/06
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 29-30 -
-
PDF
Ispirativo e chiarificativo sono ammissibili? E ispiratorio e chiarificatorio?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/04/02
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 3-4 -
-
PDF
Aggiunta o aggiunzione?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2021/04/27
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 24-25 -
-
PDF
Tra astuto, furbo e scaltro c’è qualche differenza!
Paolo D'Achille
- Data di pubblicazione: 2021/05/11
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 36-39 -
-
PDF
Uguale o eguale? È uguale!
Luisa di Valvasone
- Data di pubblicazione: 2021/10/26
- Contenuto in Italiano digitale - XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 24-27 -
-
PDF
Come possiamo tradurre accountability?
Edoardo Lombardi Vallauri
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2022/02/21
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA