Quale traducente per empowerment?
Claudio Giovanardi
- Data di pubblicazione: 2019/03/22
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 50 -
Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione
Giuseppe Sergio
- Data di pubblicazione: 2021/04/16
- Contenuto in Italiano digitale - XVII, 2021/2 (aprile-giugno)
- Pagine 11-14 -
Il verbo deficitare: un deficit dei vocabolari dell’italiano?
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2021/09/28
- Contenuto in Italiano digitale - XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)
- Pagine 89-93 -
“Non se ne può plus!”: i (neo)latinismi e la loro pronuncia
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2022/02/28
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 110-113 -
Neologismi da accettare e neologismi da evitare: qualche esempio
Ilaria Bonomi
- Data di pubblicazione: 2022/07/18
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 25-27 -
Sulle accezioni di montante
Laura Clemenzi
- Data di pubblicazione: 2022/07/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 41-44 -
Sugli usi di demoltiplicare
Valeria Della Valle
- Data di pubblicazione: 2022/08/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
- Pagine 53-54 -
Possiamo criticare le criticità?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2023/05/24
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 78-80 -
Si può socializzare un concetto?
Paola Cantoni
- Data di pubblicazione: 2023/06/28
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 137-139 -
Percettore o percipiente?
Stefano Telve
- Data di pubblicazione: 2023/09/04
- Contenuto in Italiano digitale - XXVI, 2023/3 (luglio-settembre)
- Pagine 99-100 -
I razionali
Stefano Ondelli
- Data di pubblicazione: 2024/02/05
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 46-48 -
- STAMPA
Pro capite, cioè ‘a testa’
Franz Rainer
- Data di pubblicazione: 2024/03/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXVIII, 2024/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 106-109 -
- STAMPA
Come si traduce case study in italiano?
Carla Marello
- Data di pubblicazione: 2024/05/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
- Pagine 75-76 -
- STAMPA
Se cubiamo facciamo peccato (di lingua), ma veniale
Riccardo Gualdo
- Data di pubblicazione: 2024/07/03
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- STAMPA
Costing o costificare? Questo è il dilemma!
Sergio Lubello
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2024/07/19
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- STAMPA
Sulla locuzione al netto di
Rosario Coluccia
- Articolo in anteprima
- Data di pubblicazione: 2024/08/30
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- STAMPA