Siedi il bambino! No, fallo sedere!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2019/01/11
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 3-4 -
-
PDF
Bevvi, bevei o bevetti?
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2019/01/22
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 8-10 -
-
PDF
Prevaricare si può!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2019/03/15
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 44-45 -
-
PDF
Arrampicarsi e arrampicare
Anna M. Thornton
- Data di pubblicazione: 2019/03/26
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 51-52 -
-
PDF
A Firenze, c’è chi si arregge
Neri Binazzi
- Data di pubblicazione: 2019/03/29
- Contenuto in Italiano digitale - VIII, 2019/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 53-55 -
-
PDF
La luce si apre o si accende?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2019/04/12
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 17-18 -
-
PDF
A proposito di ebbimo
Luca Serianni
- Data di pubblicazione: 2019/05/28
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 53-54 -
-
PDF
Si può anche imprestare qualcosa, ma prestateci attenzione!
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2019/06/25
- Contenuto in Italiano digitale - IX, 2019/2 (aprile-giugno)
- Pagine 76-77 -
-
PDF
Si può bocciare? O soltanto essere bocciati?
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2019/09/13
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 44-46 -
-
PDF
Sul verbo redire
Luca Serianni
- Data di pubblicazione: 2019/09/17
- Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
- Pagine 47 -
-
PDF
Non oso o non mi oso?
Massimo Cerruti
- Data di pubblicazione: 2020/02/21
- Contenuto in Italiano digitale - XII, 2020/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 42-43 -
-
PDF
Speriamo di non sbucciarci un ginocchio: meglio se ci sbucciamo mandarini e frutta secca
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2020/05/19
- Contenuto in Italiano digitale - XIII, 2020/2 (aprile-giugno)
- Pagine 35-40 -
-
PDF
Una risposta per esordienti (o esordenti)?
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2020/07/28
- Contenuto in Italiano digitale - XIV, 2020/3 (luglio-settembre)
- Pagine 23-24 -
-
PDF
L'asilante non è più clandestino, ma acquisirà (o acquisterà) la cittadinanza?
Raffaella Setti
- Data di pubblicazione: 2011/11/11
- Contenuto in Italiano digitale - XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 83-87 -
-
PDF
Coalescere, quiescere e acquiescere
Luca Serianni
- Data di pubblicazione: 2021/03/19
- Contenuto in Italiano digitale - XVI, 2021/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 92-93 -
-
PDF
Alcuni dubbi su preferire
Dalila Bachis
- Data di pubblicazione: 2022/03/11
- Contenuto in Italiano digitale - XX, 2022/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 139-142 -
-
PDF
C’è modo e modo di fare opposizione…
Claudio Marazzini, Paolo D'Achille e Matilde Paoli
- Data di pubblicazione: 2022/10/31
- Contenuto in Italiano digitale - XXIII, 2022/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 45-47 -
-
PDF
Assùrgere
Vittorio Coletti
- Data di pubblicazione: 2023/03/06
- Contenuto in Italiano digitale - XXIV, 2023/1 (gennaio-marzo)
- Pagine 86-87 -
-
PDF
Non mi parlare sopra!
Andrea Riga
- Data di pubblicazione: 2023/06/07
- Contenuto in Italiano digitale - XXV, 2023/2
- Pagine 98-102 -
-
PDF
Vi omaggiamo della risposta
Roberta Cella
- Data di pubblicazione: 2024/09/27
- Contenuto in Italiano digitale - XXX, 2024/3 (luglio-settembre)
- Pagine 111-113 -
-
STAMPA
Si riesce (o si riescono) a capire le ragioni di questa regola?
Massimo Palermo
- Data di pubblicazione: 2024/11/25
- Contenuto in Italiano digitale - XXXI, 2024/4 (ottobre-dicembre)
- Pagine 82-84 -
-
STAMPA
Il clitico la nei verbi procomplementari
Stefano Ondelli
- Data di pubblicazione: 2025/01/15
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA
Un attentato attenta solo alla vita di qualcuno?
Miriam Di Carlo
- Data di pubblicazione: 2025/02/14
- Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
-
STAMPA