• ACCADEMIA DELLA CRUSCA
Italiano Digitale
  • PAGINA D'ENTRATA
  • LA RIVISTA
  • CRITERI E NORME
  • CODICE ETICO
  • ELENCO FASCICOLI
    • FASCICOLI IN ANTEPRIMA
    • ARCHIVIO FASCICOLI

Risultati per Parole chiave edilizia

Trovati 6 Articoli

Un tecnicismo dell’architettura di provenienza napoletana: ornia

Matteo Mazzone

  • Data di pubblicazione: 2019/07/11
  • Contenuto in Italiano digitale - X, 2019/3 (luglio-settembre)
  • Pagine 10-14 -
  • PDF

Perché perline se sono di legno?

Kevin De Vecchis

  • Data di pubblicazione: 2022/09/26
  • Contenuto in Italiano digitale - XXII, 2022/3 (luglio-settembre)
  • Pagine 139-141 -
  • PDF

Un tecnicismo edile e artistico-architettonico di area veneta: alcune note sul sostantivo lievo

Matteo Mazzone

  • Data di pubblicazione: 2024/05/08
  • Contenuto in Italiano digitale - XXIX, 2024/2 (aprile-giugno)
  • Pagine 59-62 -
  • STAMPA

Adiacente, attiguo, contiguo, limitrofo: quali forme può assumere in italiano il concetto di immediata vicinanza?

Massimo Bellina

  • Data di pubblicazione: 2025/02/21
  • Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
  • STAMPA

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

Gianluca Valenti

  • Data di pubblicazione: 2025/02/26
  • Contenuto in Italiano digitale - XXXII, 2025/1 (gennaio-marzo)
  • STAMPA

Due voci che sembrano nuove, ma non lo sono: una sopravviverà, l’altra probabilmente no

Ilaria Bonomi

  • Data di pubblicazione: 2025/05/05
  • Contenuto in Italiano digitale - XXXIII, 2025/2 (aprile-giugno)
  • STAMPA
  • Crediti
  • •
  • Copyright
  • •
  • Riservatezza dei dati personali
© 2019-2020 Accademia della Crusca - P.IVA 01602600486