Notizie

Notizie dall'Accademia

  • comitato di redazione

DOI 10.35948/2532-9006/2023.29028

Licenza CC BY-NC-ND

Copyright: © 2023 Accademia della Crusca


Tornate e convegni 

L’Accademia ha aperto il 2023 con due tornate. In occasione della prima, il 18 gennaio 2023, è stata presentata l’edizione critica delle Lettere di Niccolò Machiavelli diretta da Francesco Bausi (Roma, Salerno Editrice, 2022); la presentazione, presieduta da Claudio Marazzini, ha visto partecipare il curatore, affiancato da Enrico Malato e dagli accademici Giovanna Frosini e Jean Jacques Marchand.

La seconda tornata si è svolta il 28 febbraio e ha avuto per titolo Lingua italiana e scienza, nella stagione di Nature Italy: ripresa reale o fuoco di paglia?. Presieduto da Claudio Marazzini, l’incontro ha coinvolto l’accademica Maria Luisa Villa, il direttore di “Nature Italy” Nicola Nosengo e Menico Rizzi, rappresentante Anvur.

Grazie alla collaborazione della Crusca con l’Istitut Ladin "Micurá de Rü" ed Eurac Research, inoltre, a fine marzo è stato organizzato e dedicato a Luca Serianni il convegno Lessicografia tradizionale e in rete in una quotidianità plurilingue (Bolzano, 30-31 marzo 2023). Il convegno, incentrato su un tema, quello della lessicografia digitale, di cui l’Accademia si occupa di molti anni, ha coinvolto molti enti e organizzazioni (il Centro di Studi linguistici e filologici siciliani, la Libera Università di Bolzano, la Sapienza - Università di Roma, Smallcodes - Firenze, la Società Dante Alighieri - Comitato di Bolzano, l’Università degli Studi di Firenze, l’Università degli Studi di Salerno, l’Università di Siena, e, infine quelle di Innsbruck e Salzburg) e visto partecipare, tra i molti studiosi, molti accademici: il presidente Claudio Marazzini, Marco Biffi, Giovanna Frosini, Matthias Heinz, Giovanni Ruffino. 

Collaborazioni

Grazie alla collaborazione con la Fondazione culturale Niels Stensen, attiva ormai da qualche anno e foriera di molte e variegate iniziative culturali, a febbraio è stato organizzato il ciclo di incontri intitolato Psicologia e spiritualità. Frontiere da esplorare. Gli appuntamenti previsti erano quattro, durante i quali esperti di varie discipline (psicologi, medici, filosofi, giuristi) hanno dialogato su un tema di volta in volta diverso: Psicologia (4 febbraio), Spiritualità (11 febbraio), Interiorità e discernimento spirituale (18 febbraio) e Inedite questioni. Le domande della società, le risposte delle istituzioni (25 febbraio): ogni incontro è stato introdotto dalla spiegazione della parola chiave della giornata, a cura di un esperto dell'Accademia della Crusca.  

Dalla metà di marzo, inoltre, si è avviato il corso di perfezionamento dell’Università degli Studi di Firenze in Professioni legali e scrittura del diritto. Tecniche di redazione per atti chiari e sintetici, giunto ormai alla nona edizione. Nato dalla collaborazione del Dipartimento di Scienze giuridiche con quello di Lettere e Filosofia il corso vede coinvolta, tra i molti soggetti partecipanti, anche l’Accademia della Crusca. Il tema di quest’anno è la scrittura degli atti del processo. Il corso, come di consueto, è strutturato in una serie di lezioni frontali e di laboratori curati da giuristi e linguisti, nell’ottica di un approccio dialogato e multidisciplinare. I primi due incontri del corso, che durerà fino a giugno, si sono svolti il 16 marzo e il 23 marzo: a entrambi era presente l’accademico Federigo Bambi, che insieme a Marco Biffi, Paolo Cappellini e Ilaria Pagni dirige del corso.

Presentazioni di libri

Presso il Circolo Unione Manfredonia, il 21 gennaio è stato presentato Giusto, sbagliato, dipende, il volume pubblicato da Mondadori (Milano, 2022) e curato dall’Accademia della Crusca sotto la direzione di Marco Biffi e Paolo D’Achille. Il libro, in distribuzione dallo scorso settembre, raccoglie e riorganizza una selezione di schede pubblicate nel corso degli anni in risposta ai dubbi dei lettori del sito dell’Accademia, attività di consulenza linguistica che la Crusca svolge in maniera sistematica dagli anni Novanta del secolo scorso. All’incontro era presente l’accademico Rosario Coluccia. 

La seconda presentazione è stata preparata di concerto con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze: il 10 marzo, nella sede fiorentina della Fondazione, è stato presentato Leonardo, la scrittura infinita (Firenze, 2022), volume pubblicato dall’Accademia della Crusca e curato da Andrea Felici e dall’accademica Giovanna Frosini.

La Crusca e la scuola 

Da molti anni la Crusca si impegna nella direzione della ricerca didattica e della formazione degli insegnanti. Nel marzo appena trascorso, l’Accademia è stata presente a DIDACTA Italia 2023, fiera dedicata alla scuola e all’insegnamento, organizzata a Firenze dalla Regione Toscana e cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del progetto “Coesione Italia 21-27”. La Crusca, rappresentata dall’accademico Marco Biffi, da Elisabetta Benucci, archivista, e Valeria Saura e Gianluca Barone, incaricati dei rapporti con la scuola, ha presentato il progetto pensato per gli studenti delle secondarie di secondo grado Viaggio tra le parole e i proverbi danteschi.

Anche il presidente Claudio Marazzini ha partecipato a iniziative nate nell’alveo della scuola: il 13 febbraio ha incontrato gli studenti dell’Istituto comprensivo Perotti Toscanini tenendo due lezioni intitolate Italiano? che meraviglia! Come conoscere meglio ed avere cura della nostra lingua e L'italiano non "blasta". Videogiochi, neologismi e una lingua che cambia. Il 24 e 25 marzo è stata la volta degli studenti degli istituti secondari di Tortona, incontrati da Marazzini in occasione delle Giornate della lingua italiana e dei dialetti.

Altre partecipazioni

Segnaliamo la partecipazione del presidente al convegno Sui binari (variabili) della ferrovia italiana, organizzato dalla Fondazione SLALA, dal Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università del Piemonte Orientale, e patrocinato dall’Accademia (Alessandria, 13 gennaio 2023). Il convegno, tutto dedicato alla ferrovia piemontese e ligure da un punto di vista linguistico e letterario, è stato organizzato in occasione della mostra “1853-2023 La Ferrovia Torino-Genova. Una rotaia lunga 170 anni”, anch’essa promossa dalla Fondazione SLALA.

Claudio Marazzini ha partecipato anche al seminario del Gruppo di Studio sulle Politiche Linguistiche della Società Linguistica Italiana intitolato L'italiano come lingua ufficiale nella Costituzione? Proposte di politica linguistica a confronto, che si è svolto in modalità telematica il 27 marzo.

Segnaliamo infine la presenza dell’Accademia alla sesta edizione del convegno Parole in cammino (Firenze, 30 marzo-1 aprile) organizzato da una collaborazione tra Regione Toscana, Comune di Firenze, Biblioteca delle Oblate, UniCoop Firenze, La Parola che non muore, La Voce della Scuola, e patrocinato da molti enti tra cui la Crusca. Il convegno, centrato sul tema della lingua, ha una vocazione pluridisciplinare e ha coinvolto molti studiosi, tra cui il presidente Marazzini, l’accademico Michele Cortelazzo e Francesca Cialdini, da anni collaboratrice dell’Accademia.